ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
-
Puntate
- 2021 gennaio - giugno
- 2020 luglio - dicembre
- 2020 gennaio - giugno
- 2019 luglio - dicembre
- 2019 gennaio - giugno
- 2018 luglio - dicembre
- 2018 gennaio - giugno
- 2017 luglio-dicembre
- 2017 gennaio - giugno
- 2016 luglio- dicembre
- 2016 gennaio - giugno
- 2015 luglio- dicembre
- 2015 gennaio - giugno
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2009
- 2008
- 2005
- 2003
- 2002
- 1998
2015 luglio- dicembre

GABRIELE MUCCINO PRESENTA PADRI E FIGLIE
24/09/2015Gabriele Muccino debutta nelle sale italiane il prossimo giovedì con Padri e figlie, la sua quarta produzione americana. Dopo aver diretto Will Smith (La ricerca della felicità, Sette anime) e Gerard Butler (Quello che so sull'amore) è il turno di Russell Crowe che si cala nei panni di un padre rimasto vedovo che si trova a dover crescere da solo l'amatissima figlia Katie...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

JIM JARMUSCH E IL SUONO DEL SUO CINEMA, SICARIO E NON UCCIDERE
23/09/2015Jim Jarmusch – music, words and noise (Reaktion Books, 2015) è il libro della nostra ospite Sara Piazza in cui si osserva il cinema di Jarmusch da un punto di vista acustico: una filmografia analizzata e ragionata a partire dalla musica, i dialoghi e i rumori. Il regista statunitense ha costruito il suo corpus cinematografico distanziandosi dallo stile hollywoodiano...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

CLAUDIA GERINI E MARCO BOCCI NEL FILM DI ZANGARDI E COLETTE E IL CINEMA
22/09/2015L’esigenza di unirmi ogni volta con te è il nuovo film di Tonino Zangardi tratto l’omonimo romanzo d’esordio dallo stesso Zangardi. E’ la storia di Leonardo, poliziotto, e Giuliana, commessa in un supermercato, quarantenne e sposata: una storia d’amore viscerale e distruttiva. La coppia protagonista, composta da Claudia Gerini e Marco Bocci...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

IL PREMI OSCAR ALEXANDRE DESPLAT E GLI SCENEGGIATORI DI NON ESSERE CATTIVO
21/09/2015Appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di musica per film italiani: stasera a Milano, al Teatro Dal Verme, il compositore francese Premio Oscar per il film Grand Budapest Hotel Alexandre Desplat terrà un concerto di sue musiche insieme alla sua formazione Traffic Quintet. Desplat sarà con noi telefonicamente per raccontarci l’evento...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

DA PORDENONELEGGE IL CURATORE DEL FESTIVAL E IL LIBRO SU ACCATTONE
17/09/2015Hollywood Party è a Pordenonelegge, in programma quest’anno dal 16 al 20 settembre con 448 protagonisti internazionali per 297 appuntamenti in 40 sedi del centro storico cittadino. Oggi con noi Luciano De Giusti per il libro Accattone, il primo film di Pier Paolo Pasolini e anche il primo passo di una nuova collana per penetrare nel laboratorio creativo di uno dei più grandi...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

LA SEXY COMMEDIA TUTTE LO VOGLIONO CON BRIGNANO-INCONTRADA E TORONTO
16/09/2015Da domani in sala Tutte lo vogliono, la nuova commedia romantica di Alessio Maria Federici. Dopo Lezioni di cioccolato 2, Fratelli Unici e Stai Lontana da Me, Federici affronta il tema della sessualità femminile in un turbine di equivoci e piccanti incomprensioni. Ospitiamo il regista e i protagonisti maschili Enrico Brignano e Giulio Berruti che affiancano...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

THE FORECASTER, IL FILM SUL GENIO DELLA FINANZA E TORONTO
Stasera alla Sala Bio del Cinema Adriano di Roma si terrà l’anteprima italiana de Il teorema della crisi – The Forecaster, il film su Martin Armstrong, il genio della finanza che grazie a un modello matematico da lui scoperto è in grado di prevedere con precisione incredibile l’andamento dell’economia globale, cosa che ha suscitato l’interesse dell’FBI...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

LA COPPA VOLPI A VALERIA GOLINO, LE VOCI DI THE MARTIAN E JONATHAN DEMME
14/09/2015E’ tempo di bilanci per l’edizione appena conclusa della Mostra del Cinema di Venezia. In particolare celebriamo l’assegnazione della Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile a Valeria Golino, con noi al telefono, protagonista del film Per Amor Vostro di Giuseppe Gaudino. E’ cominciata la 40esima edizione del Toronto International Film Festival...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

VENEZIA 72: GIORNO NOVE
11/09/2015Meno 1 al traguardo! Domani vi racconteremo in diretta che sarà il vincitore del Leone d'oro 2015. Intanto per oggi vi proponiamo i fratelli Gianluca e Massimiliano De Serio e il loro I ricordi del fiume, presentato Fuori Concorso. Scopriremo poi insieme qual'è Il paese dove gli alberi volano con Jacopo Quadri ed Eugenio Barba. Milano 2015 è un documentario a molte voci...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

VENEZIA 72: GIORNO OTTO
10/09/2015Nella puntata odierna un altro film italiano in Concorso, Per amor vostro, di Beppe Gaudino che per il soggetto si è ispirato al terzo canto dell'Inferno, quello degli ignavi. Per sezione delle Giornate degli Autori è invece il giorno di Vincenzo Marra che dirige nel suo La prima luce Riccardo Scamarcio nei panni di un giovane avvocato senza scrupoli. Per tutti i rockers italiani...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

VENEZIA 72: GIORNO SETTE
09/09/2015Marco Bellocchio e Sangue del mio sangue sarà il piatto principale cucinato da Steve Della Casa ed Alberto Crespi agli ascoltatori di Hollywood party nella puntata odierna. Il regista di Bobbio ci parlerà del suo film, in concorso alla Mostra di Venezia. Ci sarà poi Elisabetta Sgarbi con una domanda che vi lascerà stupefatti: Il Pesce rosso dov'è? Poi Laurie Anderson...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

VENEZIA 72: GIORNO SEI
08/09/2015Nel giorno di Sangue del mio sangue di Marco Bellocchio, nostro ospite nella puntata di domani, Hollywood Party vi propone Carlo Lavagna, regista di Arianna presentato alle Giornate degli Autori. Ascolteremo anche una intervista esclusiva al Premio Nobel Ferit Orhan Pamuk. Poi il doc su Alfredo Bini, Alfredo Bini ospite inatteso, storico produttore di Pier Paolo Pasolini...
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni