Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
20/04/2020
Questa notte torniamo su alcuni ascolti recenti che abbiamo particolarmente apprezzato. Nella puntata diamo anche spazio al ricordo di tre musicisti diversi ma ugualmente straordinari: Richard Teitelbaum, Manu Dibango e Hal Wilner
19/04/2020
L'incanto di un brano per voce sola tratto dal nuovo disco di Cucina Povera (Maria Rossi) ci porta sin dall'apertura nell'atmosfera preponderante di una puntata dominata da cantanti
18/04/2020
Una notte di Battiti blues, folk e funk con le musiche di Dave Specter, Johnny Burgin, Muddy Waters, Cedric Burnside e Fantastic Negrito
17/04/2020
Guardiamo in lontananza le luci di casa, seguendo nomi familiari come quelli dei musicisti che partecipano al disco di Adrian Younge e Ali Shaheed Muhammad
16/04/2020
Percorriamo, non senza qualche rischio, un'idea di ricerca sonora che si esplica in maniera affatto diversa nei musicisti che proponiamo questa notte
15/04/2020
Stanotte a battiti ascoltiamo la poesia reggae di Bob Andy
14/04/2020
Una puntata che si avvia con tempi lenti e quasi sospesi – a partire dalla viola laconica di Mat Maneri – e via via si fa più movimentata con il groove organico di Hu Vibrational
12/04/2020
Deragliano e sconfinano i musicisti che ascoltiamo questa notte, s'infilano tra gli spazi e tra un tempo storico e un altro, tra i generi, scardinando in alcuni casi le aspettative di chi ascolta
11/04/2020
Nella notte di Battiti mescoliamo tradizione jazz e avanguardia
10/04/2020
Un percorso tra stabilità e impermanenza, tra decostruzione e ricostruzione, per sovvertire il presente e cercare – tra nebulose, echi e particelle di suono – visioni nuove e alternative
09/04/2020
Inoltriamoci questa notte nel vasto territorio del rock che comprende folk e blues, krautrock e post punk, garage, elettronica e psichedelica
08/04/2020
Questa notte cominciamo con due novità fulminanti: il nuovo album degli Irreversible Entanglement e il nuovo capitolo della saga del Chicago Underground