Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
25/07/2020
La musica afro-americana nelle note di musicisti che ne mettono in evidenza la bellezza e l'importanza
24/07/2020
L'incontro al vertice tra il maestro della musica gnawa, Mahmoud Ghania, e il padre dello spiritual jazz, Pharoah Sanders, fissa il nostro punto di partenza
23/07/2020
Un suono ruvido e potente, scontroso e melodico avvolge la notte di Battiti.
22/07/2020
Tanta bella musica (e tanta poesia) in questa notte di battiti
21/07/2020
Ras G, produttore, dj e vocalist di Los Angeles, che con i suoi beat ha contribuito allo sviluppo della scena hip-hop contemporanea
20/07/2020
Diversi fantasmi si aggirano in questa puntata di Battiti con 'Ghosteen' ultima, tormentata, produzione di Nick Cave & The Bad Seeds
19/07/2020
È un percorso in salita quello dei musicisti che ascoltiamo stanotte a Battiti
18/07/2020
Continuiamo a girovagare in quella zona indefinita – ma mai grigia – tra sonno e veglia
17/07/2020
Il flusso sonoro di Battiti questa notte passa dal Guo Gan Trio, incontro speciale tra il virtuoso dell'erhu cinese e due musicisti turchi di baglama e percussioni
16/07/2020
Un giornalista chiede al Lester Bowie: "mi scusi signor Bowie, il jazz così come lo conosciamo è morto ormai?" E la risposta del trombettista è la stessa che potremmo dare ancora oggi: "dipende da quello che conosci".
15/07/2020
Un percorso di ritmi e culture diverse che parte dai campi profughi del popolo Saharawi con la stupenda voce di Aziza Brahim
14/07/2020
A volte bisogna fare un passo più in là del possibile per raccontare e capire la realtà