Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
26/07/2018
La voce sembra asfalto appena steso mischiato con carta vetrata di grana grossa, le musiche sono ossessive, martellanti oppure insopportabilmente romantiche
25/07/2018
Stanotte battiti si muove tra cielo e terra, passando dalle profondità oscure del blues di Muddy Waters, Taj Mahal, Sweet Pea Atkinson e Sugaray Rayford, alla spiritualità soul gospel degli Staple Singers e di Aretha Franklin
24/07/2018
In occasione della giornata della memoria, Battiti propone una puntata dedicata alla Radical Jewish Music
23/07/2018
E, su tutto, il ritmo! Forsennato, dissipato, disciolto e dissolto, cantato, frammentato, a piene mani
22/07/2018
Canzoni strane, strambe, particolari che di certo non ne rispettano la forma canonica, affidate a voci altrettanto poco definibili
21/07/2018
La prima parte di Battiti è fluttuante, densa e coinvolgente
20/07/2018
"Se dici il tuo nome tutti sapranno chi sei", si potrebbe dire in certi casi, ribaltando un detto di uso comune
19/07/2018
La musica densa, mutevole, cangiante di Alexander Hawkins, realizzata con due diversi ensemble, cede il passo alla voluta asperità, non priva di una lancinante bellezza, degli Irreversible Entanglements
18/07/2018
Suoni sottili e canzoni incantate attraversano la notte di Battiti con i nuovi dischi di Islaja, Haco e Melanie De Biasio
17/07/2018
Dedichiamo la notte al jazz di Detroit in un percorso che parte dai primi dischi Motown
15/07/2018
Il soul è il filo conduttore della musica che ascoltiamo nella parte centrale di battiti, un soul non sempre diretto e convenzionale, che si mescola con l'elettronica, vira verso il pop e il rock, che si sporca di blues
14/07/2018
Il '68 è stato l'anno che ha raccolto i fermenti di quanto era nato negli anni precedenti e ha liberato le energie accumulate, ma molte delle istanze uscite in quell'anno hanno trovato una più completa e piena realizzazione musicale solo negli anni successivi