Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
07/08/2018
'Il bassista è come il re negli scacchi, non si muove molto, ma quando lo fa cambia tutto.'
06/08/2018
E' un suono profondamente urbano, denso, sporco, figlio di un'estetica DIY, un suono che si compone di strati sovrapposti che lasciano tuttavia trasparire una comune urgenza espressiva
05/08/2018
Standard estremi: ovvero una splendida contraddizione in termini
04/08/2018
Una stratificazione di suoni elettronici percorre la notte di Battiti con musiche che attraversano facilmente i confini tra beat techno e paesaggio sonoro
03/08/2018
Una notte interamente dedicata alle percussioni (in parecchi brani con la sola presenza della voce) ovvero agli strumenti più antichi dell'umanità
02/08/2018
Un ambiente intimo e scuro, che stimola l'introspezione, attraversa la notte di Battiti
01/08/2018
Cuori infranti e ferite inguaribili, amanti sedotti e abbandonati, brama di vendetta, rancore e lacrime, tante lacrime
31/07/2018
"Il racconto prende forma a bordo della tavola da surf degli Shabazz Palaces, una base solida pronta a decollare verso nuove traiettorie. C'è nuova linfa e spazio per essere diversi…"
30/07/2018
Questa notte ci aggiriamo per l'inquietante e potente universo sonoro cresciuto intorno a Nick Cave e ai suoi sodali Bad Seeds
29/07/2018
Sono liberi e selvaggi i musicisti che ascoltiamo nella prima parte di Battiti
28/07/2018
La morte di Martin Luther King, il 4 aprile del 1968, scosse gli Stati Uniti nel profondo, lasciando un solco indelebile che ancora oggi viene ripercorso con sgomento
27/07/2018
Raffinate e indolenti sono le voci reggae che ascoltiamo questa notte, tra tematiche sociali e canzoni d'amore