ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Alle Otto Della Sera

Alle Otto Della Sera
Nei suoi dieci anni di trasmissioni, Alle 8 Della Sera ha vinto sfide impossibili degne di un super eroe: raccontare alla radio sera dopo sera, gli ultimi quatro canti del Paradiso o il teorema di Fermat, la vita di Carlo Magno o le teorie sull'evoluzione di Darwin, il De bello Gallico di Giulio Cesare, la vita di Khomeini o quella di Karol Woitila... La regia dei cicli è stata curata da Angela Zamparelli, Giancarlo Simoncelli e Vittorio Attamamte. Post produzione per il web a cura di Angela Zamparelli, Giancarlo Simoncelli e Giovanna Romano
Ultime Puntate e Podcast

Paradiso - Gli Ultimi 4 Canti - Puntata 1
13/08/2001Di Franco Croce: trasmesso dal 13 al 24 agosto 2001. Far vivere il libro più importante della nostra letteratura, improvvisando, come nelle sue lezioni all'Università di Genova, è la scommessa che il professor Croce ha proposto al pubblico di Radio2. Gli ultimi quattro canti della Divina Commedia non vengono di solito letti integralmente nemmeno a scuola. Croce, dai microfoni di Radio2, ha tentato proprio questa impresa: seguire Dante nella fase culminante del suo viaggio, illustrando agli ascoltatori una delle prove piu' difficili che la fantasia umana abbia tentato: raccontare l'avventura dell'uomo che contempla il divino, un'esperienza mistica che Dante vuole raccontare in termini anche razionali. Croce ha letto e commentato gli ultimi canti della Divina Commedia, utilizzando il testo come un organismo vitale, inesauribile, e in qualche occasione, a sorpresa, "duettando" con Vittorio Gassman e Carmelo Bene, riproposti in rari documenti d'archivio.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Paradiso - Gli Ultimi 4 Canti - Puntata 2
13/08/2001Di Franco Croce: trasmesso dal 13 al 24 agosto 2001. Far vivere il libro più importante della nostra letteratura, improvvisando, come nelle sue lezioni all'Università di Genova, è la scommessa che il professor Croce ha proposto al pubblico di Radio2. Gli ultimi quattro canti della Divina Commedia non vengono di solito letti integralmente nemmeno a scuola. Croce, dai microfoni di Radio2, ha tentato proprio questa impresa: seguire Dante nella fase culminante del suo viaggio, illustrando agli ascoltatori una delle prove piu' difficili che la fantasia umana abbia tentato: raccontare l'avventura dell'uomo che contempla il divino, un'esperienza mistica che Dante vuole raccontare in termini anche razionali. Croce ha letto e commentato gli ultimi canti della Divina Commedia, utilizzando il testo come un organismo vitale, inesauribile, e in qualche occasione, a sorpresa, "duettando" con Vittorio Gassman e Carmelo Bene, riproposti in rari documenti d'archivio.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Paradiso - Gli Ultimi 4 Canti - Puntata 3
13/08/2001Di Franco Croce: trasmesso dal 13 al 24 agosto 2001. Far vivere il libro più importante della nostra letteratura, improvvisando, come nelle sue lezioni all'Università di Genova, è la scommessa che il professor Croce ha proposto al pubblico di Radio2. Gli ultimi quattro canti della Divina Commedia non vengono di solito letti integralmente nemmeno a scuola. Croce, dai microfoni di Radio2, ha tentato proprio questa impresa: seguire Dante nella fase culminante del suo viaggio, illustrando agli ascoltatori una delle prove piu' difficili che la fantasia umana abbia tentato: raccontare l'avventura dell'uomo che contempla il divino, un'esperienza mistica che Dante vuole raccontare in termini anche razionali. Croce ha letto e commentato gli ultimi canti della Divina Commedia, utilizzando il testo come un organismo vitale, inesauribile, e in qualche occasione, a sorpresa, "duettando" con Vittorio Gassman e Carmelo Bene, riproposti in rari documenti d'archivio.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Paradiso - Gli Ultimi 4 Canti - Puntata 4
13/08/2001Di Franco Croce: trasmesso dal 13 al 24 agosto 2001. Far vivere il libro più importante della nostra letteratura, improvvisando, come nelle sue lezioni all'Università di Genova, è la scommessa che il professor Croce ha proposto al pubblico di Radio2. Gli ultimi quattro canti della Divina Commedia non vengono di solito letti integralmente nemmeno a scuola. Croce, dai microfoni di Radio2, ha tentato proprio questa impresa: seguire Dante nella fase culminante del suo viaggio, illustrando agli ascoltatori una delle prove piu' difficili che la fantasia umana abbia tentato: raccontare l'avventura dell'uomo che contempla il divino, un'esperienza mistica che Dante vuole raccontare in termini anche razionali. Croce ha letto e commentato gli ultimi canti della Divina Commedia, utilizzando il testo come un organismo vitale, inesauribile, e in qualche occasione, a sorpresa, "duettando" con Vittorio Gassman e Carmelo Bene, riproposti in rari documenti d'archivio.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni