ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
2018

Collecting Matta-Clark. La raccolta Berg. Opere, documenti e ephemera
29/12/2018Dal 14 dicembre 2018 la mostra Collecting Matta-Clark. La raccolta Berg. Opere, documenti e ephemera allestita presso l'Accademia Nazionale di San Luca e aperta al pubblico fino al 25 febbraio 2019
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Antonello da Messina a Palazzo Abatellis di Palermo
22/12/2018A Palermo, nella Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis, fino al 10 febbraio 2019 sono esposte quasi la metà delle opere esistenti di Antonello Da Messina
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Orizzonti d'acqua tra Pittura e Arti Decorative a Pontedera
15/12/2018il PALP Palazzo Pretorio di Pontedera, ospita la mostra Orizzonti d'acqua tra Pittura e Arti Decorative. Galileo Chini e altri protagonisti del primo Novecento, curata da Filippo Bacci di Capaci e Maurizia Bonatti Bacchini
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

M9 il Museo del '900 a Mestre
08/12/2018Nel cuore di Mestre apre un museo dedicato alla storia del Novecento italiano. Dopo oltre dieci anni di gestazione e quattro di lavori, un nuovo polo culturale rientrante in un progetto di rigenerazione urbana firmato da Sauerbruch Hutton che coniuga una pluralità di funzioni tra cui quella direzionale e commerciale
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

100% Italia Cent'anni di capolavori
01/12/2018Fino al 10 febbraio tra Biella Vercelli e Torino, 100%Italia è una mostra dedicata agli ultimi cento anni di arte italiana, dall'inizio del Novecento ai giorni nostri
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Van Dyck. Pittore di Corte
24/11/2018Le Sale Palatine della Galleria Sabauda ospitano la straordinaria mostra dedicata ad Antoon van Dyck, il miglior allievo di Rubens, che rivoluzionò l'arte del ritratto del XVII secolo
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Una grande retrospettiva dedicata a Jean Dubuffet
17/11/2018Una grande retrospettiva dedicata a Jean Dubuffet, uno degli artisti più originali e inventivi del XX secolo. La mostra va ad esplorare i numerosi cicli creativi, le vaste ricerche, le sperimentazioni tecniche inedite e originali dell'artista, genio universale e multiforme.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Picasso scultore alla Galleria Borghese
10/11/2018A Roma alla Galleria Borghese fino al 3 febbraio, cinquantasei le opere in mostra del genio spagnolo, realizzate tra il 1905 e il 1964
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Il cielo sulla Terra. Tiziano e Gerhard Richter a Mantova
03/11/2018La Fondazione Palazzo Te ha proposto al grande artista tedesco di intraprendere un dialogo a partire da due capolavori di Tiziano: l'Annunciazione di S. Rocco e quella conservata al Museo Nazionale di Capodimonte. Gerhard Richter ha risposto con generosità e personalmente a questa proposta, elaborando un percorso di 17 opere, direttamente uscite dal suo studio, con le quali, con delicatezza e per allusioni, racconta una storia, tutta giocata sul segreto della visione.
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

OSVALDO LICINI. Che un vento di follia totale mi sollevi
20/10/2018In occasione del 60^ anniversario dell'assegnazione del Gran Premio per la pittura alla XXIX Biennale di Venezia, la Collezione Peggy Guggenheim ricorda il grande maestro
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

je suis l'autre giacometti, picasso e gli altri. il primitivismo nella scultura del novecento
13/10/2018La mostra, allestita nelle Grandi Aule delle Terme di Diocleziano, presenta ottanta opere, tra sculture di grandi maestri del Novecento e capolavori di arte etnica. Un viaggio attraverso i principali caratteri dell'esplorazione interiore che accomunò gli artisti del Novecento all'arte delle culture da cui presero spunto
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni

Caravage à Rome: amis et ennemis
06/10/2018Al Musée Jacquemart-André di Parigi - fino al 29 gennaio - una mostra raccoglie 10 capolavori di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio
- Ascolta
- Podcast
- Opzioni