Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
"C'era due volte il barone Lamberto" di Gianni Rodari letto Manuela Mandracchia in 10 puntate | Un barone molto vecchio (ha 93 anni) molto ricco (ha 24 banche), molto malato (ha 24 malattie) vive sull'isola di San Giulio, quasi nel mezzo del lago d'Orta, con il maggiordomo Anselmo e sei persone che hanno il compito di ripetere in continuazione il suo nome. Per questo vengono pagati 500 lire ogni "Lamberto" pronunciato in un microfono. E intanto la morte sembra allontanarsi sempre di più, per lasciare spazio a una seconda giovinezza che il barone trascorre praticando ogni tipo di attività fisica. Ma qualcuno non sembra entusiasta della curiosa trasformazione... Gianni Rodari torna nei luoghi della sua infanzia per applicare la sua grammatica della fantasia a un antico detto egiziano: "l'uomo il cui nome è detto resta in vita".
A cura di Fabiana Carobolante, Jacopo de Bertoldi, Lorenzo Pavolini, Chiara Valerio
Regia di Riccardo Amorese