ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio

-
Mostre impossibili
Il teatro delle piccole maschere di Umberto Gozzano
Rai Radio 322:52 -
Mostre impossibili
Dipinti veneti importati
Rai Radio 323:48 -
Mostre impossibili
La storia paradossale dell'Annunciazione
Rai Radio 323:36 -
Mostre impossibili
Le tele scomparse di Filippo De Pisis
Rai Radio 326:06 -
Mostre impossibili
Archeologia delle architetture: il primo Medioevo | Parte 2
Rai Radio 323:43 -
Mostre impossibili
Archeologia delle architetture: il primo Medioevo | Parte 1
Rai Radio 322:38 -
Mostre impossibili
Excalibur nella Sicilia normanna
Rai Radio 317:20 -
Mostre impossibili
Mettetevi comodi: le (30) sedie più belle del mondo
Rai Radio 325:06 -
Mostre impossibili
Gli originali dell'arte greca di età classica con Elena Calandra
Rai Radio 319:10 -
Mostre impossibili
Capolavori "amputati" la mostra impossibile di Marco Riccòmini
Rai Radio 323:18 -
Mostre impossibili
L'arte alla corte degli Angiò di Napoli con Pierluigi Leone De Castris
Rai Radio 317:53 -
Mostre impossibili
I capolavori della Basilica di Santa Croce di Firenze con Andrea De Marchi
Rai Radio 318:59 -
Mostre impossibili
Arte, collezionismo, gusto antiquario
Rai Radio 317:43 -
Mostre impossibili
Un dipinto perduto di Felice Casorati con Giorgina Bertolino
Rai Radio 321:59 -
Mostre impossibili
Il piacere del catalogo con Silvia Gàzzola
Rai Radio 317:03 -
Mostre impossibili
I Trenta denari di Giuda con Lucia Travaini
Rai Radio 320:06 -
Mostre impossibili
Icona, il mistero dell'immagine con Ludovico Pratesi
Rai Radio 319:31 -
Mostre impossibili
The Family of Man con Alessandra Mauro
Rai Radio 318:05 -
Mostre impossibili
La scultura realistica con Giorgio Bonsanti
Rai Radio 317:37 -
Mostre impossibili
La Vittoria alata con Marcello Barbanera
Rai Radio 320:55 -
Mostre impossibili
Il Rinascimento con Giovanni Villa
Rai Radio 327:41 -
Mostre impossibili
Fondazione Nicola Dal Roscio di Roma con Pierpaolo Pancotto
Rai Radio 313:45 -
Mostre impossibili
Lorenzo Lotto con Enrico Maria Dal Pozzòlo
Rai Radio 326:29

Mostre impossibili
Le mostre impossibili e le visite guidate ai Musei italiani in podcast | Radio3 Suite apre uno spazio dedicato alle voci dei tanti storici dell'arte, critici e archeologi che in questi anni hanno collaborato alla trasmissione. Se l'emergenza sanitaria ha per il momento bloccato l'accesso a mostre e musei, la radio permetterà visite guidate in luoghi reali e immaginari. Con il potere evocativo delle parole e i suggerimenti di esperti attraverseremo le sale di musei italiani poco conosciuti ma visiteremo anche, con percorsi pensati per l'occasione, le collezioni dei Grandi Musei. Alla sfida di "far vedere l'invisibile", per l'Arte più impervia che per altre discipline, si aggiungerà anche quella - più fantasiosa - di "rendere possibile l'impossibile". Nei venti minuti a loro disposizione, gli storici dell'Arte che risponderanno al nostro invito avranno la possibilità, grazie al mondo virtuale offerto dalla Radio, di concepire la mostra dei loro sogni, quella che per ragioni diverse forse non potranno mai realizzare nella realtà. Sarà così che allestimenti faraonici si alterneranno a mostre di una sola opera, parti disperse di polittici potranno essere riunite, mostre storiche riproposte, capolavori essere reinseriti nei loro contesti, manufatti andati distrutti venire miracolosamente riassemblati. Un gioco radiofonico, un'altra scommessa su come utilizzare il linguaggio dell'arte e chissà, magari anche, in qualche fortunato caso, il punto di partenza perché qualcuno di questi sogni nel cassetto possa, in futuro, concretizzarsi!