L'evento è stato
trasmesso in diretta da Radio2 con la conduzione di
Gino Castaldo, Ema Stokholma e Malcom Pagani dallo Stadio San Paolo di Napoli.
La diretta Tv su Rai1 potrà essere seguita sul web dal proprio device digitale tramite streaming live sul portale o sull'app di RaiPlay e Raiplay Radio e sui social ufficiali di Radio2. Ancora una volta la multimedialità di Rai abbraccerà l'evento per una fruizione trasversale e multipiattaforma con
la diretta in simulcast su Radio2 e lo streaming live sul portale e sull'app di
RaiPlay e RaiPlay Radio. Faranno sicuramente parte del cast i colleghi di
Daniele, "scelti tra quanti gli sono stati davvero vicino, umanamente e artisticamente", come
Alessandra Amoroso, Biago Antonacci (che fu l'ultimo artista a duettare con lui, su "One Day"),
Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Mario Biondi, Francesco De Gregori, Tullio De Piscopo, Elisa, Emma Marrone, Tony Esposito, Giorgia, J-Ax, Jovanotti, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Eros Ramazzotti, Ron, Tiromancino, Giuliano Sangiorgi ("che Pino adorava", ricorda Salzano),
James Senese e Antonello Venditti, ai quali si aggiungeranno i concittadini
Clementino, Teresa De Sio, Enzo Gragnaniello, Raiss e la Nuova Compagnia di Canto Popolare, oltre che a
Loredana Berté, Irene Grandi, Il Volo, Francesco Renga e Ornella Vanoni.
Anche "
Zucchero ha fatto sapere che in un modo o nell'altro contribuirà alla serata",
Tra gli stranieri hanno dato la propria adesione
Al Di Meola (con il quale Daniele collaborò nel '98 per il brano "The Infinite Desire" e dieci anni dopo per la raccolta "Ricomincio da trenta") e
Marcus Miller.
Saranno presenti
le due band storiche dell'artista, quelle di "Nero a metà" e "Vai mo'" composte da
Gigi Di Rienzo, Rosario Jermano, Agostino Marangolo e Ernesto Vitolo.
Non mancheranno anche le testimonianze e i ricordi degli attori
Alessandro Siani, Giorgio Panariello, Vincenzo Salemme, Enrico Brignano, Pierfrancesco Favino, Beppe Fiorello, Sabrina Impacciatore e Salvatore Esposito, oltre che dello showman, musicista e conduttore
Renzo Arbore.
Tutti gli artisti - musicisti e non - interverranno a titolo gratuito: gli introiti al netto dei costi verranno devoluti interamente alle associazioni Pino Daniele Onlus Trust, Forever Pino Daniele, Save The Children e Open - Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma Onluns, per essere impiegati a fini benefici.