ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Titolo foto
Decanter
Gli scarti da non scartare
20 SCARTI DA NON SCARTARE
gambi degli asparagi: possono essere usati per fare un buon brodo per preparare un favoloso risotto con gli asparagi. In questo modo il risotto avrà un sapore ancora più intenso.foglie esterne dei carciofi
Le foglie esterne dei carciofi: sono perfette per preparare delle tisane protettive per il fegato. Immergete le foglie coriacee in acqua e fate sobbollire per 10 minuti, poi filtrate e bevete questo elisir del benessere!
bucce di patate: Lavate bene la buccia delle patate e asciugatela con un foglio di carta assorbente, poi tagliatela a pezzetti che andrete a friggere in abbondante olio bollente. Il risultato? Croccantissime chips di patate!
bucce di carote: Le bucce delle carote saranno perfette per creare uno dei primi piatti più amati dagli italiani: gli gnocchi! Sminuzzate finemente le bucce delle carote e unitele all’impasto, otterrete gnocchi strepitosi
parte fibrosa del sedano: Tritate molto finemente gli scarti del sedano, uniteli ad un trito ci cipolla e buccia di carota e il dado vegetale
foglie esterne di finocchio: Le foglie più esterne del finocchio sono solitamente quelle più dure, non ideali per preparare insalate o finocchi gratinati. Utilizzate questi scarti di finocchio per preparare ottime
scarti dei cetrioli: La buccia dei cetrioli ben lavata sarà perfetta per preparare buonissimi cocktail o per rinfrescanti smoothies di frutta home made!
scorza di limone: Utilizzatele per arricchire il profumo dei vostri dolci o per marinare il pesce prima di una grigliata tra amici! Sarà perfetta anche per profumare la lavastoviglie
buccia di arancia: è carica di Vitamina C e fa benissimo al nostro organismo. Preparate dei canditi per rendere più golose le vostre giornate tristi oppure per insaporire tartare di pesce!
pelle di pesce: contiene tantissimi nutrienti e mentre alcuni sostengano che sia poco digeribile, alcuni recenti studi dicono che fa bene e che se assunta con moderazione è un vero toccasana. Fate come i grandi chef stellati, squamate bene il pesce, lavate la pelle e asciugatela con un foglio di carta assorbente. Infarinate la pelle del pesce e friggetela per pochi istanti in abbondante olio di semi fino a renderla dorata e croccante! Usate la pelle di pesce fritta per decorare i vostri piatti a base di pesce!
lische e carapaci: Lische, teste di pesce e carapaci di crostacei saranno ingredienti perfetti per preparare un raffinatissimo fumetto di pesce ideale per risotti, primi piatto o sughetti di accompagnamento!
foglie di sedano: Le foglie che sono in cima alle coste di sedano sono perfette per preparare delle frittelline golosissime.
bucce di melanzane: croccante tempura, un piatto tipico della tradizione culinaria giapponese!
bucce di pomodoro: Anche le bucce di pomodoro rappresentano una fonte preziosissima di vitamine e sali minerali. In cucina potrete utilizzarle per preparare una polvere che insaporisca o decori i vostri piatti. Sistemate le bucce di pomodoro in una placca da forno foderata e lasciatele seccare a 100°C per circa 2 ore fino a quando non saranno completamente disidratate. Rompete le foglie di pomodoro in una polvere.
gusci d’uovo: Non ci credete? Ebbene si, anche i gusci delle uova sono scarti riutilizzabili. Se dovete pulire le oliere o vasi che hanno contenuto olio o grasso, mettete all’interno i gusci d’uovo spezzettate, aggiungete acqua, detersivo e agitate bene. Le vostre oliere vi ringrazieranno!
buccia di banana: vi servirà come fertilizzante naturale per le vostre piante! Come? tagliatela a pezzetti e unitela al terriccio in fase di concimazione.
bustine del tè: Sistemate i filtri del té dentro uno spruzzino, aggiungete dell’acqua e utilizzate questo composto per pulire i vostri mobili in legno.
foglie esterne dei porri: sono perfette per essere messe dentro polpette a base di carne o di verdure a cui doneranno un sapore davvero unico!
fondi del caffè: sono preziosissimi per la nostra bellezza. Usate i fondi del caffè per preparare un’efficacissima crema anticellulite
semi di melone: I semi di melone sono ricchi di zinco, lavateli e asciugateli poi sistemateli su una placca da forno foderata e tostateli fino a quando non saranno secchi. Un perfetto spezza fame davvero salubre!