Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Paese Mio
Sirmione

Ascolta l'audio
Ospiti di Joe Violanti il Sindaco Luisa Lavelli, l'Assessore alla Cultura e Turismo Mauro Carrozza e Andrea Bottarel, Direttore del Consorzio Vino Lugana.
Con Paese Mio visitiamo in questa puntata il borgo di Sirmione in provincia di Brescia, il cui centro sorge su una penisola che si protende all’interno del Lago di Garda per circa 4 chilometri e che divide in due parti la riva lacuale meridionale. Joe Violanti ci accompagna in una visita fra i monumenti locali, dai resti romani delle Grotte di Catullo a Palazzo Callas, dove soggiornò la Divina. L’entroterra di Sirmione si estende in direzione delle colline moreniche che cingono la parte meridionale del lago stesso e comprende una parte della zona di produzione del vino Lugana.