Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Inviato Speciale
INVIATO SPECIALE

Ascolta l'audio
Dormono, dormono sulla collina, di Anna Milan. Corsa contro il tempo, di Daniele Morgera. Immunità non di gregge, di Valeria Fraschetti. Pace e guerra, di Lucia Goracci. Specchio delle mie brame, di Marilù Merolla. Pane e cioccolata, di Maria Grazia Putini.
Francesco in Iraq. Indegno speculare di fronte al dolore e alle alle vittime della pandemia. Oltre 2 milioni e seicentomila nel mondo. Vaccini unica arma pacifica e universale, ancora chimera per i paesi poveri, spiraglio di luce, in un’Italia che i contagi tingono di rosso e arancione. Papa, pellegrino di pace in terra di guerra. E in mesi di guerra. Ci sono epidemie di cui tutti sanno, altre che molti ignorano. Perché nascoste nelle case, celate nei corpi e originate da fame di amore, anoressia, bulimia, disturbi alimentari, più si conoscono, prima si riconoscono e più in fretta si curano. Perché guarire si può.