ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Eta Beta
Industria 4.0, il covid mette il turbo alla fabbrica del futuro

Robot e carrelli automatici che permettono di riconfigurare la linea e produrre in tempi brevi mascherine o altre richieste improvvise del mercato. Stampanti 3D che consentono di personalizzare anche piccole quantità di merci. Realtà aumentata per corsi virtuali sulla sicurezza o per la manutenzione a distanza. Algoritmi e dati per pianificare la domanda, predire i guasti delle macchine, rispondere alla clientela con linguaggio naturale. Un po’ per il bisogno di distanziamento, un po’ per gli investimenti europei, la pandemia ha messo le ali all’industria 4.0, la fabbrica intelligente in cui l’operaio mette da parte la chiave inglese e impugna il tablet per coordinare una serie di tecnologie innovative. Di questo si occupa questa puntata di Eta Beta
Ospiti: Annalisa Magone, responsabile di Tono, Centro di ricerca innovazione lavoro e autrice dei libri Industria 4.0 e Il lavoro che serve;
Armando Martin, ingegnere elettronico, esperto di automazione, consulente industriale e giornalista tecnico, autore di “Industria 4.0. Sfide e opportunità per il made in Italy. Tecnologie. Scenari. Casi di successo”. Con un’intervista a Marco Bentivogli, coordinatore nazionale di Base Italia ed ex segretario nazionale della Fim-Cisl, coautore del libro Fabbrica futuro.