Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 scienza
Un anno scolastico vissuto pericolosamente

Ascolta l'audio
Covid-19 e nuove varianti: come procede questo anno scolastico e come corrono i contagi, tra regioni e province?
A volte sono stati i singoli studenti a rimanere a casa in quarantena. Altre volte ci sono finite intere classi. Alcune hanno lavorato in presenza al 100%, altre al 75%, altre ancora al 50%. In alcuni casi sono stati chiusi addirittura interi Istituti. L’anno scolastico 2020-21 ha vissuto finora molti momenti difficili, e adesso, col diffondersi delle nuove varianti di SAR-CoV-2, la situazione sembra complicarsi ancora di più, come segnala Filomena Massaro, preside dell’Istituto Comprensivo 12 di Bologna. Resta ancora da capire il ruolo che le scuole hanno giocato e potrebbero giocare nella propagazione dei contagi. Quello che abbiamo imparato in questi mesi ce lo spiega Carla Ancona, coordinatrice del gruppo nazionale sull’andamento dell’incidenza dei contagi per età dell’Associazione Italiana di Epidemiologia.
Al microfono Elisabetta Tola
Al microfono Elisabetta Tola