Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutti in classe
Ragazze e STEM

Ascolta l'audio
Altro che divario di genere. Quello che separa ragazze e ragazzi prima, donne e uomini poi, in tema di carriere scientifiche è una vera e propria voragine. Che inizia a formarsi fra i banchi di scuola per poi allargarsi negli anni successivi. Su 100 iscritte all’università, solo 18 scelgono di frequentare facoltà legate alle STEM, le discipline scientifiche (l’acronimo sta per Science, Technology, Engineering and Mathematics) che abilitano competenze sempre più richieste nel mondo del lavoro. Oggi nella Giornata internazionale dedicata alle donne, abbiamo raccontato in quali e quanti modi si può colmare questo vuoto.
Ne abbiamo parlato assieme a:
Floriana Filomena Ferrara, inventrice e ideatrice del programma NERD -Non è Roba Per Donne-
Costanza Rodda, ricercatrice all'Università di Grenoble
Samantha Di Genova, studentessa al IV anno del Liceo Scientifico Peano di Monterotondo (Rm)
Ne abbiamo parlato assieme a:
Floriana Filomena Ferrara, inventrice e ideatrice del programma NERD -Non è Roba Per Donne-
Costanza Rodda, ricercatrice all'Università di Grenoble
Samantha Di Genova, studentessa al IV anno del Liceo Scientifico Peano di Monterotondo (Rm)