Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
L'Italia nell'Europa di Draghi

Ascolta l'audio
A quale cultura politica s'ispira il discorso di Mario Draghi al Senato? Quali i punti più dibattuti?
Il senso del dovere, l'europeismo, la riconversione delle aziende, il sacrificio da fare in nome delle generazioni future: quali punti sono stati affrontati dal discorso di ieri di Mario Draghi al Senato, quali gli aspetti ancora da approfondire? Soprattutto, qual è la cultura politica alle base delle sue parole e come viene interpretata la sua azione dagli osservatori stranieri?
Gli ospiti:
Adriana Cerretelli, editorialista del Sole 24 Ore su temi europei
Veronica De Romanis, economista, È stata membro del Consiglio degli Esperti presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Insegna Politica economica europea alla Stanford University a Firenze e alla Luiss Guido Carli di Roma. Tra i suoi libri ricordiamo L’austerità fa crescere. Quando il rigore è la soluzione (Marsilio, 2017)
Michelangelo Bovero, filosofo, insegna Filosofia politica all’ Università di Torino, dove dirige anche la Scuola per la buona politica
Massimiliano Panarari insegna Sociologia Politica all'Università Mercato-rum. Il suo ultimo libro, scritto con Guido Gili, è La credibilità politica. Ra-dici, forme, prospettive di un concetto inattuale (Marsilio, 2020)
Gli ospiti:
Adriana Cerretelli, editorialista del Sole 24 Ore su temi europei
Veronica De Romanis, economista, È stata membro del Consiglio degli Esperti presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Insegna Politica economica europea alla Stanford University a Firenze e alla Luiss Guido Carli di Roma. Tra i suoi libri ricordiamo L’austerità fa crescere. Quando il rigore è la soluzione (Marsilio, 2017)
Michelangelo Bovero, filosofo, insegna Filosofia politica all’ Università di Torino, dove dirige anche la Scuola per la buona politica
Massimiliano Panarari insegna Sociologia Politica all'Università Mercato-rum. Il suo ultimo libro, scritto con Guido Gili, è La credibilità politica. Ra-dici, forme, prospettive di un concetto inattuale (Marsilio, 2020)