Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Cittadinanza italiana per Patrick Zaki?

Ascolta l'audio
Come cambierebbe la situazione di Patrick Zaki se fosse riconosciuto come cittadino italiano? Quali sarebbero i vantaggi e quali le conseguenze?
Altri 45 giorni di carcere per Patrick Zaki, in galera senza processo in Egitto da più di un anno. Tante le iniziative che chiedono la sua scarcerazione, come la proposta di cittadinanza, ma tanti anche i dubbi intorno agli equilibri politici della vicenda. Quanto pesa la vicenda Regeni su quella di Zaki, in che modo si legano? E quanto pesano le democrazie nei confronti dei regimi come quelli di Al Sisi, quando ci sono in ballo anche interessi economici e commerciali?
Gli ospiti:
Lia Quartapelle, deputata e promotrice (insieme a Sensi, Magi e De Maria) dell’iniziativa che chiede al Presidente Mattarella la concessione della cittadinanza a Patrick Zaki
Alberto Negri, giornalista, decano degli inviati di guerra, editorialista del Manifesto, tra i suoi libri ricordiamo Musulmano errante. Storia degli alauiti e dei misteri del Medio Oriente (Rosenberg Sellier, 2017)
Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia
Luigi Bonanate, politologo, professore emerito di Relazioni internazionali, tra i suoi volumi ricordiamo Etica e politica internazionale
Gli ospiti:
Lia Quartapelle, deputata e promotrice (insieme a Sensi, Magi e De Maria) dell’iniziativa che chiede al Presidente Mattarella la concessione della cittadinanza a Patrick Zaki
Alberto Negri, giornalista, decano degli inviati di guerra, editorialista del Manifesto, tra i suoi libri ricordiamo Musulmano errante. Storia degli alauiti e dei misteri del Medio Oriente (Rosenberg Sellier, 2017)
Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia
Luigi Bonanate, politologo, professore emerito di Relazioni internazionali, tra i suoi volumi ricordiamo Etica e politica internazionale