Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio2 Social Club
Mariella Nava, Grazie Di Michele, Rossana Casale,gli Autogol

Ascolta l'audio
In diretta dalla sala B in via Asiago, Luca Barbarossa e Andrea Perroni conducono Radio2 Social Club.Ospiti : Mariella Nava, Grazie Di Michele, Rossana Casale,gli Autogol
Frances Alina Ascione e la Social Band aprono con la muisca live il programma: "Moonlight shadow-Mike Oldfield.
Collegamento con Milano coi simpatici Autogol che seguiranno dal 1 al 7 marzo su Radio2,alle 19,30, Il Festival di Sanremo.
Tre musiciste raffinate ,le cantautrici Mariella Nava, Grazie Di Michele e Rossana Casale.Da tempo formano un trio affiatato e sono reduci d aun fortunato tour ,"Cantautrici", appunto, fermo per ora a causa della pandemia.
Presentano il loro nuovo singolo, "Segnali universali", arrichito da un video ricco di riferimenti all'arte.
Un medley dal vivo con i loro grandi successi: "Le ragazze di Gaugin", "Brividi" "Così è la vita" .
Il progetto del tour prevede in apertura di concerto sempre la presenza di una giovane cantautrice daloro scoperta.
Dedicata ad Antonello Venditti la canzone spogliata: Andrea canta "Sotto il segno dei Pesci".
Un altro medley delle cantautrici.Altri due grandi successi: "Gli amori diversi", terzo posto al Festival di Sanremo 1993 del duo Casale-Di Michele e "Spalle al muro" che Mariella regalò a Renato Zero per il Festival di Sanremo 1991(secondo posto).
I personaggi di Andrea Perroni: Alberto Maria Patcò, Renato Zero,Cruciani.
Collegamento con Milano coi simpatici Autogol che seguiranno dal 1 al 7 marzo su Radio2,alle 19,30, Il Festival di Sanremo.
Tre musiciste raffinate ,le cantautrici Mariella Nava, Grazie Di Michele e Rossana Casale.Da tempo formano un trio affiatato e sono reduci d aun fortunato tour ,"Cantautrici", appunto, fermo per ora a causa della pandemia.
Presentano il loro nuovo singolo, "Segnali universali", arrichito da un video ricco di riferimenti all'arte.
Un medley dal vivo con i loro grandi successi: "Le ragazze di Gaugin", "Brividi" "Così è la vita" .
Il progetto del tour prevede in apertura di concerto sempre la presenza di una giovane cantautrice daloro scoperta.
Dedicata ad Antonello Venditti la canzone spogliata: Andrea canta "Sotto il segno dei Pesci".
Un altro medley delle cantautrici.Altri due grandi successi: "Gli amori diversi", terzo posto al Festival di Sanremo 1993 del duo Casale-Di Michele e "Spalle al muro" che Mariella regalò a Renato Zero per il Festival di Sanremo 1991(secondo posto).
I personaggi di Andrea Perroni: Alberto Maria Patcò, Renato Zero,Cruciani.