Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Suite - Panorama
I migliori anni della nostra vita di Lingotto Musica

Ascolta l'audio
Fabio Cifariello Ciardi con Luca Scarzella e Gloria Campaner per il progetto I migliori anni della nostra vita di Lingotto Musica
Chiusi ma aperti
Lingotto Musica: I migliori anni della nostra vita
Un progetto di Lingotto dal 22 febbraio al 29 marzo sul canale YouTube di Lingotto Musica, tutti i lunedì alle 21
da un'idea di Alessandro Baricco e Gloria Campaner. 6 puntate tra musica e letteratura. Lingotto Musica entra per la prima volta nel mondo della produzione audiovisiva con un progetto interdisciplinare in sei puntate destinato al web, che sarà pubblicato in prima visione sul canale YouTube dell’Associazione con cadenza settimanale, tutti i lunedì alle 21.00, a partire dal 22 febbraio fino a fine marzo.Basato su un’idea dello scrittore Alessandro Baricco e della pianista Gloria Campaner, I migliori anni della nostra vita - questo il titolo del progetto - è un suggestivo viaggio tra musica e letteratura, che di puntata in puntata ferma la linea del tempo su un diverso decennio della nostra storia, illuminandolo da diverse prospettive, con la lettura di pagine immortali della letteratura universale e l’esecuzione di pietre miliari del repertorio cameristico o pianistico del periodo. Una galleria di «medaglioni», della durata di 15-20 minuti ciascuno, che nelle due facce esprimono lo spirito del tempo a cui appartengono, a volte legate da un colore comune, a volte quasi antitetiche..
Alessandro Baricco
Alessandro Carbonare clarinetto
Sergej Krylov violino
Enrico Dindo violoncello
Gloria Campaner pianoforte
Regia di Luca Scarzella
Al telefono Luca Scarzella e Gloria Campaner
Lingotto Musica: I migliori anni della nostra vita
Un progetto di Lingotto dal 22 febbraio al 29 marzo sul canale YouTube di Lingotto Musica, tutti i lunedì alle 21
da un'idea di Alessandro Baricco e Gloria Campaner. 6 puntate tra musica e letteratura. Lingotto Musica entra per la prima volta nel mondo della produzione audiovisiva con un progetto interdisciplinare in sei puntate destinato al web, che sarà pubblicato in prima visione sul canale YouTube dell’Associazione con cadenza settimanale, tutti i lunedì alle 21.00, a partire dal 22 febbraio fino a fine marzo.Basato su un’idea dello scrittore Alessandro Baricco e della pianista Gloria Campaner, I migliori anni della nostra vita - questo il titolo del progetto - è un suggestivo viaggio tra musica e letteratura, che di puntata in puntata ferma la linea del tempo su un diverso decennio della nostra storia, illuminandolo da diverse prospettive, con la lettura di pagine immortali della letteratura universale e l’esecuzione di pietre miliari del repertorio cameristico o pianistico del periodo. Una galleria di «medaglioni», della durata di 15-20 minuti ciascuno, che nelle due facce esprimono lo spirito del tempo a cui appartengono, a volte legate da un colore comune, a volte quasi antitetiche..
Alessandro Baricco
Alessandro Carbonare clarinetto
Sergej Krylov violino
Enrico Dindo violoncello
Gloria Campaner pianoforte
Regia di Luca Scarzella
Al telefono Luca Scarzella e Gloria Campaner