Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Il dolore dentro

Ascolta l'audio
Il dolore dei più giovani e, insieme, la loro stessa capacità di dissimularlo. Le domande, i dubbi e le incertezze di chi non sa come porvi un argine
È passato quasi un anno, e i segni ce li portiamo addosso. Ma i più giovani hanno segni nascosti che spesso non vediamo. In questi giorni alcune tragiche notizie di cronaca si sommano all’allarme lanciato da medici e psicologi: aumenta il disagio nei bambini e negli adolescenti, aumentano le manifestazioni di autolesionismo, i tentativi di suicidio. Sono dati da analizzare con cura e tempo, ma che ci interrogano sulla fatica e sulla sofferenza dei ragazzi.
Gli ospiti del 26 gennaio 2021
Maurizio Pompili, psichiatra, coordinatore della ricerca sul suicidio, svolge attività clinica e di ricerca presso l’Ospedale Sant’Andrea a Roma, è il rappresentante italiano dell’International Association for Suicide Prevention
Furio Ravera, psichiatra e psicoterapeuta, cofondatore con Roberto Bertolli della Comunità terapeutica Crest, dirige presso la casa di cura Le Betulle un reparto per la diagnosi e il trattamento dei disturbi della per-sonalità e le tossicodipendenze. Il suo ultimo libro è Anime adolescenti. Quando qualcosa non va nei nostri figli (Salani, 2021)
Maria Teresa Papamarenghi, mamma di Edoardo
Umberto Galimberti, filosofo e psicanalista, tra i suoi libri ricordiamo La parola ai giovani. Dialogo con la generazione del nichilismo attivo (Feltrinelli, 2018)
Gli ospiti del 26 gennaio 2021
Maurizio Pompili, psichiatra, coordinatore della ricerca sul suicidio, svolge attività clinica e di ricerca presso l’Ospedale Sant’Andrea a Roma, è il rappresentante italiano dell’International Association for Suicide Prevention
Furio Ravera, psichiatra e psicoterapeuta, cofondatore con Roberto Bertolli della Comunità terapeutica Crest, dirige presso la casa di cura Le Betulle un reparto per la diagnosi e il trattamento dei disturbi della per-sonalità e le tossicodipendenze. Il suo ultimo libro è Anime adolescenti. Quando qualcosa non va nei nostri figli (Salani, 2021)
Maria Teresa Papamarenghi, mamma di Edoardo
Umberto Galimberti, filosofo e psicanalista, tra i suoi libri ricordiamo La parola ai giovani. Dialogo con la generazione del nichilismo attivo (Feltrinelli, 2018)