Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Crisi di governo

Ascolta l'audio
La difesa della democrazia, l'ipotesi di una crisi fatta esplodere in suo nome: quali le reazioni?
Non tanto retroscena o scenari, ma ragioni e direzioni. Questo il senso delle telefonate di oggi, tutte dedicate alla crisi di governo. Una crisi politica dentro una crisi sociale, questo è l’elemento che più divide, che più preoccupa. Cosa ci dice questa crisi della nostra democrazia, che come in un esperimento da laboratorio viene testata nelle condizioni più difficili, messa alla prova prima dalla pandemia, poi dalla politica?
Gli ospiti del 14 gennaio 2021
Sabino Cassese, giudice emerito della Corte Costituzionale, è professore emerito nella Scuola Normale Superiore. Tra i suoi libri ricordiamo La svolta. Dialoghi sulla politica che cambia (Il Mulino, 2019) e Il buon governo. L’età dei doveri (Mondadori, 2020)
Mauro Calise, insegna Scienza Politica all'Università Federico II, editorialista de Il Mattino. Tra i suoi libri La democrazia del leader (Laterza, 2016), e l’ultimo, firmato con Fortunato Musella, Il principe digitale (Laterza, 2019)
Giorgia Serughetti, ricercatrice nel dipartimento di Sociologia all'Università di Milano-Bicocca. Il suo ultimo libro è un e-book disponibile gratuitamente sul sito della casa editrice Nottetempo Democratizzare la cura/ Curare la democrazia
Lucio Caracciolo, direttore di Limes, editorialista di Repubblica
Gli ospiti del 14 gennaio 2021
Sabino Cassese, giudice emerito della Corte Costituzionale, è professore emerito nella Scuola Normale Superiore. Tra i suoi libri ricordiamo La svolta. Dialoghi sulla politica che cambia (Il Mulino, 2019) e Il buon governo. L’età dei doveri (Mondadori, 2020)
Mauro Calise, insegna Scienza Politica all'Università Federico II, editorialista de Il Mattino. Tra i suoi libri La democrazia del leader (Laterza, 2016), e l’ultimo, firmato con Fortunato Musella, Il principe digitale (Laterza, 2019)
Giorgia Serughetti, ricercatrice nel dipartimento di Sociologia all'Università di Milano-Bicocca. Il suo ultimo libro è un e-book disponibile gratuitamente sul sito della casa editrice Nottetempo Democratizzare la cura/ Curare la democrazia
Lucio Caracciolo, direttore di Limes, editorialista di Repubblica