Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta l'umanità ne parla
Il centenario del Partito Comunista Italiano | Seconda parte

Ascolta l'audio
Il significato della scissione dal partito socialista, i dettagli di quella memorabile giornata, offrono molte suggestioni per ripercorrere la storia, o anche per fare un po' di cosiddetta controstoria.
Al di là di ogni sacralizzazione o di rimozione il talk impossibile di radio3 vuole tornare "la" al teatro Goldoni e "allora" 21 gennaio 1921, con curiosità e leggerezza ma anche con l' amore e il rispetto per quella storia che ci appartiene.
Ospiti
Amedeo Bordiga alias Marco Susini
Filippo Turati alias Andrea Romano
Spartaco, custode del teatro Simone Lenzi Palmiro Togliatti alias Marcello Flores
Compagno alias David Riondino
Ospiti
Amedeo Bordiga alias Marco Susini
Filippo Turati alias Andrea Romano
Spartaco, custode del teatro Simone Lenzi Palmiro Togliatti alias Marcello Flores
Compagno alias David Riondino