ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Te la do io l'arte
Testimoni dei Testimoni, i "portatori di Storia" e l'Arte in diversa forma

Non solo la nostra emittente ma anche il mondo dell’Arte ha celebrato la Giornata della Memoria e oggi ne parliamo con Fabio Cirifino, fondatore di Studio Azzurro. Nel 2021, infatti, Studio Azzurro ha realizzato per la Farnesina la versione documentario del progetto “Testimoni dei testimoni”, nel ricordo delle vittime dell’Olocausto.
Il ritratto della settimana stavolta non si dedicata a un artista, bensì ad alcune voci di un gruppo di studenti che hanno ereditato la memoria delle persone che hanno vissuto i campi di concentramento e che diventano veri e propri “portatori di Storia”, grazie al lavoro del collettivo Studio Azzurro.
Oggi parliamo anche di quel tipo di Arte che può essere applicata a campi che a primo impatto non sembrerebbe così affini: Mattia Panazzolo, direttore provinciale di Treviso della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e Gaetano Castellini Curiel, esperto nel campo delle relazioni internazionali e istituzionali. Il primo, ha aperto le porte agli artisti attraverso il suo nuovo progetto; il secondo, ha scritto “Soft Power: l’Arte della diplomazia culturale” (ed. Le Lettere) un libro dedicato al modo in cui l’Arte si è messa al servizio della diplomazia culturale.
Un suggerimento: andate a vedere il dipinto di Aldo Carpi “Il Deportato”, un dipinto potentissimo che ci fa subito pensare a una scena di Pinocchio, con tutto il carico di dolore che si lega, però, alla memoria dell’Olocausto.
Soundtrack: Zucchero – Soldati nella mia città; Bob Dylan – With God on our side; Iggy Pop – Dirty little virus; Blur – Girls and boys;