Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Mondo
Il disgelo del Golfo

Ascolta l'audio
Dopo tre anni di embargo, si aprono quindi prospettive e nuovi possibili equilibri.
L’Arabia Saudita ha riaperto i propri confini con il Qatar compreso lo spazio marittimo e terrestre. Lo ha dichiarato alla stampa il ministro degli Esteri del Kuwait, Ahmad Nasser al Mohammed al Sabah, alla vigilia del 41mo vertice del Consiglio di cooperazione del Golfo e il giorno dopo, il cosiddetto “quartetto” di Paesi boicottatori del Qatar (formato da Arabia Saudita, Bahrein, Emirati ed Egitto) ha fatto delle importanti concessioni a Doha. Dopo tre anni di embargo, si aprono quindi prospettive e nuovi possibili equilibri. Intanto in Arabia Saudita il principe MBS lancia il nuovo progetto di una città ecologica carbon free, The Line, lunga 170 km e da popolare con un milione di persone.
Lunedì 18 gennaio alle 11 Roberto Zichittella ne parlerà con Cinzia Bianco, ricercatrice esperta di Golfo e penisola arabica per lo European Council on Foreign Relations e con Francesca Caferri, giornalista de La Repubblica.
Lunedì 18 gennaio alle 11 Roberto Zichittella ne parlerà con Cinzia Bianco, ricercatrice esperta di Golfo e penisola arabica per lo European Council on Foreign Relations e con Francesca Caferri, giornalista de La Repubblica.
Se la crisi diplomatica tra gli Stati del Golfo va risolvendosi, la loro rivalità permane invece sul terreno sportivo e si esprime attraverso una vera e proprio febbre di conquista, con l'acquisto di squadre di calcio nella regione e altrove. Ne parleremo con Nicola Sbetti, storico dello Sport, insegna Storia dell'educazione fisica e dello sport all'Università di Bologna, autore di Giochi diplomatici. Sport e politica estera nell’Italia del secondo dopoguerra (2020, Ludica: collana di storia del gioco).