ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Suite - Panorama
Quadri che suonano I Inaugurazione Stagione 2020-2021 del Teatro Regio di Parma

Quadri che suonano
a cura di Nicola Pedone
Nella storia delle arti figurative sono innumerevoli i soggetti di carattere musicale: talvolta così realistici da aver consentito la ricostruzione di strumenti storici, altre volte pure invenzioni o suggestioni ispirate a possibili analogie tra le arti. In ogni caso, con il contributo di musicisti e musicologi a partire da lunedì 11 gennaio, ogni sera dal lunedì a venerdì, a Radio3 Suite, in apertura di trasmissione, suonerà, canterà o danzerà un'opera d'arte.
Pablo Picasso, “Guitar” Cartone (1912). MoMa, New York
Al telefono, Emanuele Segre
Chiusi ma aperti
Inaugurazione Stagione 2020-2021 del Teatro Regio di Parma
Martedì 12 gennaio 2021, ore 20.30, in diretta tv su 12 TvParma e in live streaming a pagamento, al prezzo simbolico di € 1,09, sulla pagina di Facebook del Teatro Regio.
Ad apertura d’anno e della nuova Stagione 2021 del Teatro Regio di Parma, dalla platea del Regio, cuore pulsante della socialità musicale cittadina e luogo di ritrovo di generazioni di appassionati di musica e d’opera di tutto il mondo, si leveranno le note della Sinfonia n. 9, in re minore, op. 125, “Corale” di Ludwig van Beethoven nell’esecuzione di Michele Mariotti che ritorna sul podio della Filarmonica Arturo Toscanini e del Coro del Teatro Regio di Parma, preparato da Martino Faggiani, su cui si staglierà un quartetto vocale composto da Christiane Karg, soprano, Veta Pilipenko, mezzosoprano, Francesco Demuro, tenore, Michele Pertusi, basso. Lo spettacolo, trasmesso in diretta televisiva su 12 Tv Parma e in diretta streaming a pagamento sulla pagina di Facebook del Teatro Regio, al prezzo simbolico di € 1,09, è l’omaggio del Regio alla cittadinanza e a tutti coloro che non potranno raggiungere la città di Parma, cui il Teatro si rivolge proprio alla vigilia del santo patrono della Città, Sant’Ilario, data della consueta cerimonia d’inaugurazione della Stagione lirica.
Al telefono Michele Mariotti