Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Suite - Magazine
La musica del Rinascimento: una mostra in 10 oggetti I Terza puntata

Ascolta l'audio
Francesco Antonioni con Vincenzo Borghetti e Gaia Varon per La musica del Rinascimento: una mostra in 10 oggetti
La musica del Rinascimento: una mostra in 10 oggetti I Terza puntata
A cura di Nicola Pedone
Con Vincenzo Borghetti e Gaia Varon
Terza puntata: Vedere, toccare, gustare, ascoltare...
L’oggetto in mostra: Avorio con la Vergine, bambino e angeli musicanti (ca. 1470-1500. Londra, Victoria and Albert Museum)
L’avorio con la Vergine, il bambino e angeli musicanti è una piccola statua, realizzata nei Paesi Bassi nella seconda metà del Quattrocento. Oggetto raffinatissimo e destinato alla devozione privata, sembra ‘muto’ ma è circondato di musica; in apparenza ‘insensibile’ eppure ricco di stimoli sensoriali.
Ci ha portato questo oggetto Jennifer Bloxam, docente presso il Williams College del Massachusetts (USA), esperta dei rapporti tra musica, liturgia e devozione.
A cura di Nicola Pedone
Con Vincenzo Borghetti e Gaia Varon
Terza puntata: Vedere, toccare, gustare, ascoltare...
L’oggetto in mostra: Avorio con la Vergine, bambino e angeli musicanti (ca. 1470-1500. Londra, Victoria and Albert Museum)
L’avorio con la Vergine, il bambino e angeli musicanti è una piccola statua, realizzata nei Paesi Bassi nella seconda metà del Quattrocento. Oggetto raffinatissimo e destinato alla devozione privata, sembra ‘muto’ ma è circondato di musica; in apparenza ‘insensibile’ eppure ricco di stimoli sensoriali.
Ci ha portato questo oggetto Jennifer Bloxam, docente presso il Williams College del Massachusetts (USA), esperta dei rapporti tra musica, liturgia e devozione.