Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
L'idealista
La scuola italiana

Ascolta l'audio
5 musicisti elettronici dell'ultima generazione. Al microfono Alberto Piccinini
Si muove da qualche anno anche in Italia una scena di musica elettronica che ha raggiunto una fama internazionale. Usando i software di composizone oppure i vecchi strumenti elettronici questi autori si muovono ai confini di forme popolari (anch'esse elettroniche) come la musica dance e l'hip-hop, fino a unirsi alla scena internazionale della cosiddetta “conceptronica”, concettuale e strettamente imparentata alle pratiche dell'arte contemporanea. Ascoltiamo nella lista di oggi 5 uscite recenti da questo mondo.
Mana “Pausa”
Lorenzo Senni “Canone infinito”
Macheweo “Free”
Il quadro di Troisi “Beata”
Babau “Segurazo Elegy”
Mana “Pausa”
Lorenzo Senni “Canone infinito”
Macheweo “Free”
Il quadro di Troisi “Beata”
Babau “Segurazo Elegy”