Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Inviato Speciale
INVIATO SPECIALE

Ascolta l'audio
Il camaleonte. Di Daniele Morgera. I colori della Lombardia. Di Claudio Vigolo. Quelli che...sono sopravvissuti alla spagnola. Di Rita Pedditzi. Sognando primavera. Di Giancarlo Rossi. Ci vuole classe. Di Marilu' Merolla. Mostri in rete. Di Paola d'Urso. Un gioco allunga la vita. Di Maria Grazia Putini
La storia di COVID-19 comincia un anno fa a Whuan. Dalla Cina al resto del mondo.....Sulla testa del killer una taglia di miliardi....e nel giro di pochi mesi.... la più potente delle armi. I vaccini. Ma il virus per sopravvivere muta. Ancora sacrifici, ancora necessari. Per tornare tutti a giorni normali, nonni compresi, isolati da mesi. E per risvegliare città e monumenti andati in letargo, in atte sa che tornino i turisti Il nemico invisibile ha attaccato anche i ragazzi. Ha intaccato poco la loro salute, ma ha azzerato la socialità. Costringendoli a fare lezione a casa. Una fatica per tutti. Alcuni anziché affrontarla hanno lasciato gli studi. Altri si sono rifugiati nella rete....incappando, talvolta, in pericolosissime insidie. Per sfuggire mani tese. resilienza. E una sana leggerezza. Che anche un gioco può dare