Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
I teatri alla radio
Commedie di Eduardo, Le voci di dentro, 2a parte

Ascolta l'audio
Si conclude l'ascolto della commedia scritta da Eduardo De Filippo e trasmessa da Radiodue nel 1950 con la sua regia. Tra gli attori protagonisti, oltre a Eduardo, c'erano la sorella Titina De Filippo, Aldo Giuffré, Pietro Carloni, Rosita Pisano e Piero Ragucci
Lo Speciale in dieci puntate dedicato a Eduardo De Filippo, uno dei più grandi drammaturghi, registi e attori del Novecento, riproposto durante le vacanze natalizie,
prosegue con un’appendice composta da alcune commedie scritte da Eduardo e realizzate appositamente per la radio con la sua Compagnia teatrale. Molti gli attori importanti che affiancano Eduardo, tra cui ricordiamo la sorella Titina De Filippo, Pupella Maggio, Regina Bianchi, Aldo Giuffré, Antonio Casagrande e Pietro De Vico.