Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit
Malattie, pandemie e vaccini raccontati

Ascolta l'audio
Quale letteratura sulle epidemie della storia e i loro rimedi?
Alle 15.00 Come hanno raccontato gli scrittori le grandi epidemie della storia e i loro rimedi, i vaccini? In Nemesi di Philip Roth, siamo negli anni ’40 e un’epidemia di polio colpisce la città di Newark; ne parliamo con Alessandro Piperno, critico e scrittore (Il manifesto del libero lettore. Otto scrittori di cui non so fare a meno, Mondadori 2017). Insegna Letteratura Francese Università di Tor Vergata.
Alle 15.30 Incursioni, odio e presentazioni. Violenza e intolleranza si riversano in rete? Provocatori anonimi inneggianti al nazismo fanno irruzione alla presentazione on line di un libro sulla Shoà di Lia Tagliacozzo, (La generazione del deserto. Storie di famiglia, di giusti e di infami durante le persecuzioni razziali in Italia, Manni 2020). Ne parliamo con la scrittrice e con Federico Faloppa, coordinatore della Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d'odio, (#Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle parole, UTET 2020) e docente di Lingua italiana all’università di Reading.
Alle 16.00 Incontro con: Renata Colorni, Il mestiere dell’ombra, Henry Beyle 2020.
Alle 16.30 FahreRagazzi: presentazione di Rodari A-Z, Electa, a cura di Vanessa Roghi e Pino Boero.
Alle 15.30 Incursioni, odio e presentazioni. Violenza e intolleranza si riversano in rete? Provocatori anonimi inneggianti al nazismo fanno irruzione alla presentazione on line di un libro sulla Shoà di Lia Tagliacozzo, (La generazione del deserto. Storie di famiglia, di giusti e di infami durante le persecuzioni razziali in Italia, Manni 2020). Ne parliamo con la scrittrice e con Federico Faloppa, coordinatore della Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d'odio, (#Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle parole, UTET 2020) e docente di Lingua italiana all’università di Reading.
Alle 16.00 Incontro con: Renata Colorni, Il mestiere dell’ombra, Henry Beyle 2020.
Alle 16.30 FahreRagazzi: presentazione di Rodari A-Z, Electa, a cura di Vanessa Roghi e Pino Boero.