Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit
Parole per Joyce

Ascolta l'audio
Anniversari per l'autore irlandese
Alle 15.00 Due anniversari per l'autore irlandese. 80 anni dalla morte di uno dei più importanti scrittori del Novecento e 99 anni dall’uscita del suo Ulisse. Ne parliamo con Renzo Crivelli, professore emerito di letteratura inglese Università all’Università di Trieste, autore di studi, convegni, eventi dedicati al grande autore di casa a Trieste.
Alle 15.30 SANPA, la droghe e la società italiana negli anni Settanta-Ottanta. Dal documentario al dibattito di questi giorni. Ne parliamo con esponenti di una generazione successiva: Silvia Ballestra ( I giorni della rotonda, Rizzoli 2009), Giordano Meacci, scrittore e sceneggiatore, con Claudio Caligari e Francesca Serafini ha scritto la sceneggiatura del film Non essere cattivo di Claudio Caligari (2016) e Vanessa Roghi, (Piccola città. Una storia comune di eroina, Laterza 2018).
Alle 16.00 Roberto Boccacino, Truth or consequences, Skinnerbox.
Alle 16.30 Fahre: Free Patrick Zaki, prisoner of conscience, ne parliamo con Gabriella Morelli, presidente dell’associazione “Diffondiamo idee di valore” e promotrice dell’iniziativa con Amnesty International Italia.
Album del giorno: Bobby Hutcherson, "Skyline", 1999
Alle 15.30 SANPA, la droghe e la società italiana negli anni Settanta-Ottanta. Dal documentario al dibattito di questi giorni. Ne parliamo con esponenti di una generazione successiva: Silvia Ballestra ( I giorni della rotonda, Rizzoli 2009), Giordano Meacci, scrittore e sceneggiatore, con Claudio Caligari e Francesca Serafini ha scritto la sceneggiatura del film Non essere cattivo di Claudio Caligari (2016) e Vanessa Roghi, (Piccola città. Una storia comune di eroina, Laterza 2018).
Alle 16.00 Roberto Boccacino, Truth or consequences, Skinnerbox.
Alle 16.30 Fahre: Free Patrick Zaki, prisoner of conscience, ne parliamo con Gabriella Morelli, presidente dell’associazione “Diffondiamo idee di valore” e promotrice dell’iniziativa con Amnesty International Italia.
Album del giorno: Bobby Hutcherson, "Skyline", 1999