Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit
Oltre il confine

Ascolta l'audio
Gli invisibili d'Europa
Alle 15.00 Con Laurence Hart, Direttore dell’Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, che è stato da poco in missione insieme all’UNHCR il racconto delle rotte balcaniche delle migrazioni poco oltre il confine nord-est italiano.
Alle 15.35 Il dolore degli animali. Con Francesca Pisseri, medico veterinario omeopata e autrice, con Carla De Benedictis e Pietro Luciano Venezia, di:" Con-vivere, l’allevamento del futuro", Arianna editrice, e con Roberto Marchesini filosofo, etologo e zoo antropologo, autore di:"Essere un corpo" Mucchi, 2020
Alle 16.00 Incontro con: Pietro Spirito, Gente di Trieste, Laterza
Alle 16.30 Fahre scuola: Giuseppe Caliceti maestro di Reggio Emilia racconta:"Baobab" laboratorio di promozione della lettura e di scrittura creativa che è attivo da 22 anni a Reggio Emilia e che il covid non ha fermato
Alle 15.35 Il dolore degli animali. Con Francesca Pisseri, medico veterinario omeopata e autrice, con Carla De Benedictis e Pietro Luciano Venezia, di:" Con-vivere, l’allevamento del futuro", Arianna editrice, e con Roberto Marchesini filosofo, etologo e zoo antropologo, autore di:"Essere un corpo" Mucchi, 2020
Alle 16.00 Incontro con: Pietro Spirito, Gente di Trieste, Laterza
Alle 16.30 Fahre scuola: Giuseppe Caliceti maestro di Reggio Emilia racconta:"Baobab" laboratorio di promozione della lettura e di scrittura creativa che è attivo da 22 anni a Reggio Emilia e che il covid non ha fermato