ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Caffè Europa
Quel sottile fil rouge che lega l'Europa

Misure per combattere la pandemia, Next generation Eu- Recovery fund, crisi politiche nazionali: quanto si intreccia l’attualità dei singoli Stati dell’Unione. A Madrid nel caffè di un italiano con l’inviata del Gr1 Azzurra Meringolo, fino al confronto tra i piani di ripresa e resilienza già presentanti a Bruxelles da Spagna e Francia. I dettagli nell’intervista a Mauro Cappello, esperto di fondi Ue, in onda domani a “Caffè Europa”, condotto da Tiziana Di Simone, su Rai Radio1 h.7.35. Come andrà l’Europa nel post pandemia passa anche per l’elezione per la prima volta “on line” del nuovo capo della Cdu in Germania, un uomo dopo 16 anni: la corrispondente Rai da Berlino ne parla con il politologo Albrecht Von Lucke, della prestigiosa rivista Blatter fur Deutsche und internationale politik. La crisi di governo italiana ma anche quella estone ed olandese vista da Bruxelles con il corrispondente di Askanews, Lorenzo Consoli. Si chiude oggi la quattro giorni di “Eurosonic Noorderslag21” con i migliori talenti musicali emergenti in Europa a Groningen in Olanda, quest’anno rigorosamente senza pubblico. Un festival virtuale cofinanziato da Europa creativa e per l’Italia Ha partecipato anche la giovane cantante di origine iraniana Nava Golchini, intervistata da Cecilia Mosetti.