Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Suite - Il Cartellone
Traiettorie

Ascolta l'audio
Ensemble Intercontemporain | musiche di Boulez, Lachenmann, Chaigne, Chihara, Schöllhorn, Traversa
domenica 10 gennaio 2021 ore 22.00
TRAIETTORIE
Ensemble Intercontemporain
flauto, Emmanuelle Ophèle
clarinetto, Martin Adámek
violino, Hae-Sun Kang
viola, John Stulz
violoncello, Éric-Maria Couturier
pianoforte, Dimitri Vassilakis
percussioni, Samuel Favre
Pierre Boulez (1925-2016)
Dérive 1 (1984)
per flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte e vibrafono
Helmut Lachenmann (1935)
Trio fluido (1966-1967)
per clarinetto, viola e percussioni
Jean-Pascal Chaigne (1977)
Hymne V (2018)
per ottavino e xilofono
Paul Chihara (1938)
Redwood (1968)
per viola e percussioni
Johannes Schöllhorn (1962)
berstend-starr (1992)
per flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello, pianoforte e percussioni
Martino Traversa (1960)
Manhattan Bridge - 4:30 am (2008)
per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
registrato il 20 ottobre 2020 al Teatro Farnese di Parma
Pierre Boulez nel 1968
TRAIETTORIE
Ensemble Intercontemporain
flauto, Emmanuelle Ophèle
clarinetto, Martin Adámek
violino, Hae-Sun Kang
viola, John Stulz
violoncello, Éric-Maria Couturier
pianoforte, Dimitri Vassilakis
percussioni, Samuel Favre
Pierre Boulez (1925-2016)
Dérive 1 (1984)
per flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte e vibrafono
Helmut Lachenmann (1935)
Trio fluido (1966-1967)
per clarinetto, viola e percussioni
Jean-Pascal Chaigne (1977)
Hymne V (2018)
per ottavino e xilofono
Paul Chihara (1938)
Redwood (1968)
per viola e percussioni
Johannes Schöllhorn (1962)
berstend-starr (1992)
per flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello, pianoforte e percussioni
Martino Traversa (1960)
Manhattan Bridge - 4:30 am (2008)
per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
registrato il 20 ottobre 2020 al Teatro Farnese di Parma
Pierre Boulez nel 1968