ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Uomini e Profeti
"Continuare a ricordare. La memoria della Shoah" 2. puntata

Secondo appuntamento con Davide Assael per continuare a ricordare nel mese che culmina , il 27 ,con la Giornata della Memoria. Cominciamo ad interrogarci su quelli che ancora oggi appaiono dei nodi irrisolti del nostro tessuto etico, in cui riscontriamo la permanenza di quelle pulsioni che il nazismo ha incarnato nel modo più esplicito, tramutandole in un programma politico. Cercheremo di misurare lo stato di crisi dell’ideale della dignità della persona, al centro dell’etica «meticcia» europea, come l’abbiamo definita nella scorsa puntata, partendo dalla teoria razziale nazista che riassume tendenze apparentemente ancora vive.
Ospite di Davide Assael, Gianfrancesco Zanetti studioso dei fondamenti del razzismo europeo.
Letture di Viola Graziosi
Musica e suggerimento
Ernest Bloch, Prayer , da "Jewish Life".
The Idan Raichel Project, Sabe deus, "Lo sa Dio”. Da un progetto, e un album: "Quarter to six", multilingue e panmediterranei. Idan Raichel, musicista ebreo, con la cantante di fado Ana Moura, si appella alla 'comprensione divina' per una rinascita, a ogni morte, nell’amore ritrovato: "Il giorno passa oltre la notte/che gli porta un nuovo inizio".