Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Elaborare il lutto nell'anno del covid

Ascolta l'audio
Dovremmo spegnere le luci, almeno una luce in ogni casa, un minuto prima della mezzanotte: a dirlo è stato, questa mattina, Dario, ascoltatore di Prima Pagina che ha proposto un momento di raccoglimento collettivo, anche simbolico, per ricordare chi in questo anno ci ha lasciato.
Un piccolo rito nuovo in un giorno che quest'anno muta i suoi rituali: un Capodanno che concede poco alla festa e ai grandi raggruppamenti che lo hanno sempre caratterizzato. Ci poniamo anche oggi, come avevamo già fatto nei mesi scorsi, quando forse immaginavamo un Natale diverso, la domanda su quale sarà il prezzo di questa sospensione dei iriti: soprattutto di quelli che riguardano da vicino il lutto e il dolore della perdita.
Roberto Franchi oncologo e presidente della Samaritano Onlus di Codogno che dall'88 si occupa di assistenza ai malati oncologici e all' elaborazione del lutto. Dal luglio scorso hanno iniziato a seguire parenti di vittime covid per aiutarli nella elaborazione del lutto, hanno aiutato una trentina di persone con percorsi di gruppo e individuali
Umberto Curi, emerito di storia della filosofia all’ Università di Padova
Fiorenza Gamba, ricercatrice all’Istituto ricerche sociologiche dell’Università di Ginevra. il suo campo sono i rituali funebri, anche quelli online e il loro impatto sull'elaborazione del lutto
Giancarlo Dimaggio, psichiatra e psicoterapeuta, per Raffaello Cortina ha scritto Un attimo prima di cadere La rivoluzione della psicoterapia (edizioni Raffaello Cortina), avventura umana e professionale che mescola biografia e saggio
Roberto Franchi oncologo e presidente della Samaritano Onlus di Codogno che dall'88 si occupa di assistenza ai malati oncologici e all' elaborazione del lutto. Dal luglio scorso hanno iniziato a seguire parenti di vittime covid per aiutarli nella elaborazione del lutto, hanno aiutato una trentina di persone con percorsi di gruppo e individuali
Umberto Curi, emerito di storia della filosofia all’ Università di Padova
Fiorenza Gamba, ricercatrice all’Istituto ricerche sociologiche dell’Università di Ginevra. il suo campo sono i rituali funebri, anche quelli online e il loro impatto sull'elaborazione del lutto
Giancarlo Dimaggio, psichiatra e psicoterapeuta, per Raffaello Cortina ha scritto Un attimo prima di cadere La rivoluzione della psicoterapia (edizioni Raffaello Cortina), avventura umana e professionale che mescola biografia e saggio