Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tutta la città ne parla
Anziani e i riti di un tempo di festa e di lutto

Ascolta l'audio
Il lutto, una nuova forma di elaborazione del distacco, le emozioni che non trovano conforto nelle abitudini che hanno da sempre accompagnato i nostri riti. La pandemia rende ancora più labile il confine fra egoismo e altruismo
Quanto il nostro bisogno di manifestare affetto può diventare un rischio, quanto siamo in grado di privare l'altro dei nostri abbracci? Quali le ulteriori complicazioni per i soggetti più vulnerabili, come gli anziani, e loro famiglie? Raccontateci le vostre esperienze, diteci cosa è cambiato in questi ultimi mesi.
Sebastiano Capurzo vice presidente Nazionale ANASTE Associazione Nazionale Strutture Terza Età
Elisabetta Barbato direttrice della RSA “Domenico Sartor” di Castelfranco Veneto, la prima struttura per anziani in Italia ad avere aperto una stanza degli abbracci dove oggialle 10.30 celebreranno la messa per un nucleo di ospiti. La loro esperienza ha fatto scuola per altre case per anziani specie in Nord Italia
Davide Sisto, filosofo e tanatologo, tra i suoi libri più recenti usciti entrambi per Bollati Boringhieri La morte si fa social. Immortalità, memoria e lutto nell'epoca della cultura digitale (2018) e Ricordati di me. La rivoluzione digitale tra memoria e oblio (2020)
Francesco Remotti emerito di Antropologia culturale all'Università di Torino, ha scritto durante il primo lockdown con Marco Aime e Adriano Favole Il mondo che avrete. Virus, antropocene, rivoluzione (Utet)
Sebastiano Capurzo vice presidente Nazionale ANASTE Associazione Nazionale Strutture Terza Età
Elisabetta Barbato direttrice della RSA “Domenico Sartor” di Castelfranco Veneto, la prima struttura per anziani in Italia ad avere aperto una stanza degli abbracci dove oggialle 10.30 celebreranno la messa per un nucleo di ospiti. La loro esperienza ha fatto scuola per altre case per anziani specie in Nord Italia
Davide Sisto, filosofo e tanatologo, tra i suoi libri più recenti usciti entrambi per Bollati Boringhieri La morte si fa social. Immortalità, memoria e lutto nell'epoca della cultura digitale (2018) e Ricordati di me. La rivoluzione digitale tra memoria e oblio (2020)
Francesco Remotti emerito di Antropologia culturale all'Università di Torino, ha scritto durante il primo lockdown con Marco Aime e Adriano Favole Il mondo che avrete. Virus, antropocene, rivoluzione (Utet)