Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Suite - Panorama
"Cara Radio3" I Milano Cantiere in memoria 2020

Ascolta l'audio
Oreste Bossini presenta "Cara Radio3". Lettere per un Natale inconsueto: la lettera di Eleonora Abbagnato I con Maria Fratelli per Milano Cantiere in memoria 2020
“Cara Radio3”. Lettere per un Natale inconsueto
Dall’8 al 25 dicembre Radio3 sarà la destinataria privilegiata di diciotto lettere di Natale scritte da esponenti del mondo della cultura e della società civile. A loro chiediamo una riflessione, un pensiero, un augurio da condividere in questi strani giorni di festa del 2020.
Ascolteremo dunque insieme (all’inizio di Fahrenheit, Radio3 Suite, Piazza Verdi e Zazà) le parole di Valerio Magrelli, Bianca Pitzorno, Michelangelo Pistoletto, Carlo Rovelli, Concita De Gregorio, Alessandro Bergonzoni e molti altri che, attraverso Radio3, si rivolgeranno a tutta la comunità degli ascoltatori.
Insomma un po’ come le lettere a Babbo Natale anche se in quelle soprattutto si “chiede” mentre in queste si tratta di “dare”, “regalare”, per ritrovare il calore dello stare insieme.
La lettera di Eleonora Abbagnato
Chiusi ma aperti
Milano Cantiere in memoria
Casa della Memoria, dal 1° dicembre 2020 al 6 gennaio 2021
Apre la quinta edizione di CANTIERE MEMORIA con l’inaugurazione della mostra di scultura INTERAZIONI ANTOLOGICHE di Francesco Panozzo, curata da Paolo Gallerani.
CANTIEREMEMORIA, in collaborazione con soluzionimuseali-ims, propone al pubblico per tutto il mese di dicembre e per le festività natalizie un ricco palinsesto di eventi online per bambini, giovani e adulti, che spazia dall’arte, al teatro, alla parola e alla musica; eventi che prendono spunto dall’installazione artistica INTERAZIONI ANTOLOGICHE di Francesco Panozzo, allestita presso Casa della Memoria e documentata online attraverso le riprese del video documentario di creazione INFINITO RITORNO del regista Andrea Bersani.
Al telefono Maria Fratelli
Dall’8 al 25 dicembre Radio3 sarà la destinataria privilegiata di diciotto lettere di Natale scritte da esponenti del mondo della cultura e della società civile. A loro chiediamo una riflessione, un pensiero, un augurio da condividere in questi strani giorni di festa del 2020.
Ascolteremo dunque insieme (all’inizio di Fahrenheit, Radio3 Suite, Piazza Verdi e Zazà) le parole di Valerio Magrelli, Bianca Pitzorno, Michelangelo Pistoletto, Carlo Rovelli, Concita De Gregorio, Alessandro Bergonzoni e molti altri che, attraverso Radio3, si rivolgeranno a tutta la comunità degli ascoltatori.
Insomma un po’ come le lettere a Babbo Natale anche se in quelle soprattutto si “chiede” mentre in queste si tratta di “dare”, “regalare”, per ritrovare il calore dello stare insieme.
La lettera di Eleonora Abbagnato
Chiusi ma aperti
Milano Cantiere in memoria
Casa della Memoria, dal 1° dicembre 2020 al 6 gennaio 2021
Apre la quinta edizione di CANTIERE MEMORIA con l’inaugurazione della mostra di scultura INTERAZIONI ANTOLOGICHE di Francesco Panozzo, curata da Paolo Gallerani.
CANTIEREMEMORIA, in collaborazione con soluzionimuseali-ims, propone al pubblico per tutto il mese di dicembre e per le festività natalizie un ricco palinsesto di eventi online per bambini, giovani e adulti, che spazia dall’arte, al teatro, alla parola e alla musica; eventi che prendono spunto dall’installazione artistica INTERAZIONI ANTOLOGICHE di Francesco Panozzo, allestita presso Casa della Memoria e documentata online attraverso le riprese del video documentario di creazione INFINITO RITORNO del regista Andrea Bersani.
Al telefono Maria Fratelli