Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Pagina 3
Volti umani

Ascolta l'audio
Pagina 3 con Silvia Bencivelli
Letteratura | Veronica Giuffré su Style Magazine ricorda Leonardo Sciascia, ripercorrendo la sua vita e le sue opere anche attraverso i libri degli altri. Lo scrittore era nato esattamente un secolo fa.
Libri | Marisa Fumagalli sul Corriere della Sera ci accompagna in una passeggiata sull’Etna in compagnia di Filippo Tommaso Marinetti, recensendo un libro uscito a giugno nel 2020 con il titolo “Il futurismo In Sicilia E L'etna Di Marinetti” di Leo S. Olschki.
Teatro | Stanno per uscire in italiano alcuni testi teatrali di Jean Giraudoux, borghese della Francia profonda. Massimo Raffaelli sul Venerdì di Repubblica ricorda lo scrittore e commediografo francese.
Pandemia | Filippo Salviati su Left dedica un approfondimento a uno degli ultimi lavori dell’artista cinese Ai Wewei, un documentario dal titolo “Coronation” che mostra il volto umano della pandemia.
Storie | Su Internazionale Kevin Dawson ricorda le origini del surf a partire dai primi dell’800.
Oltre la diretta 8/1/2021
Stati Uniti | “Per fortuna per l’America che c’è la televisione, e che Trump ha malinteso una vecchia canzone di Gil Scott-Heron, The Revolution Will not Be Televised. No, la rivoluzione non verrà trasmessa in televisione, ma forse un colpo di stato fascista sì”. Le riflessioni di Alessandro Carrera , critico musicale e professore di stanza a Houston, sull’assalto al Campidoglio, da Doppiozero.
Musica | Sono passati cinque anni dalla morte di David Bowie. Marco Moretti su La Stampa ripercorre i luoghi che anni segnato la vita del duca bianco.
Libri | Per la prima volta in Italia “Otto uomini”, raccolta di racconti di Richard Wright, maestro della letteratura nera americana. “Un libro costruito sul tentativo di creare uno sguardo, spesso obliquo e straniante, attraverso cui raccontare l’esperienza di dominazione e assoggettamento razziale” scrive Giuseppe Carrara su Il Libraio.
Diritti | Le attiviste per i diritti delle donne in Arabia Saudita chiedono di boicottare il Rally di Dakar, che questa settimana dovrebbe passare a poche centinaia di metri dalla prigione di Riyadh’s Al-Ha’ir, dove è detenuta Loujain al-Hathloul, una delle maggiori attiviste per i diritti umani del paese. La notizia su Valigia Blu.
Il brano che accompagna la puntata è “In my life”, un brano di John Lennon e Paul McCartney qui nell’interpretazione del 1989 del pianista Gil Goldstein, con John Patitucci al basso, Lenny White alla batteria, Don Alias alle percussioni
Libri | Marisa Fumagalli sul Corriere della Sera ci accompagna in una passeggiata sull’Etna in compagnia di Filippo Tommaso Marinetti, recensendo un libro uscito a giugno nel 2020 con il titolo “Il futurismo In Sicilia E L'etna Di Marinetti” di Leo S. Olschki.
Teatro | Stanno per uscire in italiano alcuni testi teatrali di Jean Giraudoux, borghese della Francia profonda. Massimo Raffaelli sul Venerdì di Repubblica ricorda lo scrittore e commediografo francese.
Pandemia | Filippo Salviati su Left dedica un approfondimento a uno degli ultimi lavori dell’artista cinese Ai Wewei, un documentario dal titolo “Coronation” che mostra il volto umano della pandemia.
Storie | Su Internazionale Kevin Dawson ricorda le origini del surf a partire dai primi dell’800.
Oltre la diretta 8/1/2021
Stati Uniti | “Per fortuna per l’America che c’è la televisione, e che Trump ha malinteso una vecchia canzone di Gil Scott-Heron, The Revolution Will not Be Televised. No, la rivoluzione non verrà trasmessa in televisione, ma forse un colpo di stato fascista sì”. Le riflessioni di Alessandro Carrera , critico musicale e professore di stanza a Houston, sull’assalto al Campidoglio, da Doppiozero.
Musica | Sono passati cinque anni dalla morte di David Bowie. Marco Moretti su La Stampa ripercorre i luoghi che anni segnato la vita del duca bianco.
Libri | Per la prima volta in Italia “Otto uomini”, raccolta di racconti di Richard Wright, maestro della letteratura nera americana. “Un libro costruito sul tentativo di creare uno sguardo, spesso obliquo e straniante, attraverso cui raccontare l’esperienza di dominazione e assoggettamento razziale” scrive Giuseppe Carrara su Il Libraio.
Diritti | Le attiviste per i diritti delle donne in Arabia Saudita chiedono di boicottare il Rally di Dakar, che questa settimana dovrebbe passare a poche centinaia di metri dalla prigione di Riyadh’s Al-Ha’ir, dove è detenuta Loujain al-Hathloul, una delle maggiori attiviste per i diritti umani del paese. La notizia su Valigia Blu.
Il brano che accompagna la puntata è “In my life”, un brano di John Lennon e Paul McCartney qui nell’interpretazione del 1989 del pianista Gil Goldstein, con John Patitucci al basso, Lenny White alla batteria, Don Alias alle percussioni