Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
La cura
#11 Paolo Vineis

Ascolta l'audio
Marino Sinibaldi in dialogo con l'epidemiologo Paolo Vineis
Marino Sinibaldi in dialogo con l'epidemiologo Paolo Vineis.
-
La puntata in tre tweet:
«La pandemia di Covid 19 evidenzia che abbiamo a che fare con la complessità e non ci sono soluzioni semplici per la complessità.»
«Nel fronteggiare la pandemia esistono esigenze oggettivamente contrastanti come salute ed economia, giovani e anziani, istruzione e salute. Il compito della politica è trovare la migliore mediazione.»
«Stabilire le priorità è oggetto della democrazia deliberativa. La politica non può trincerarsi dietro la scienza quando prende decisioni che comportano una condivisione con la società intera.»
Musiche:
Meditation da Quartetto n.4
di Peteris Vasks
Esegue il Kronos Quartet
Segui l'hashtag #lacura su Twitter, Instagram e Facebook.
-
La puntata in tre tweet:
«La pandemia di Covid 19 evidenzia che abbiamo a che fare con la complessità e non ci sono soluzioni semplici per la complessità.»
«Nel fronteggiare la pandemia esistono esigenze oggettivamente contrastanti come salute ed economia, giovani e anziani, istruzione e salute. Il compito della politica è trovare la migliore mediazione.»
«Stabilire le priorità è oggetto della democrazia deliberativa. La politica non può trincerarsi dietro la scienza quando prende decisioni che comportano una condivisione con la società intera.»
Musiche:
Meditation da Quartetto n.4
di Peteris Vasks
Esegue il Kronos Quartet
Segui l'hashtag #lacura su Twitter, Instagram e Facebook.