Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Inviato Speciale
INVIATO SPECIALE

Ascolta l'audio
Provax, di Rita Pedditzi. Prezzi alle stelle, di Giancarlo Rossi. Squilibri, di Annamaria Caresta. I sogni delle bambine, di Maria grazia Putini. Le Mille e ... una medichessa, di Marilu Merolla. Musica, maestra, di Paola D'Urso.
E’ una questione di numeri.
Quelli che tengono il conto di chi è stato vaccinato. Salgono. Sempre di piu’, bilanciando contagiati e morti.
Numeri che segnano i prezzi delle materie prime aumentati per colpa del Covid. Perché c’è chi specula su tutto.
Numeri che traducono gli squilibri acuiti dalla pandemia....
E’ una questione di parità.
Quella delle donne. Brave. Capaci. determinate. scienziate, dottoresse, musiciste. Ma ancora sotto pagate.
Parità. Nei convegni. Nelle conferenze. Nei vertici internazionali. Da raggiungere. Perché come diciamo a Radio1, no women no panel
Quelli che tengono il conto di chi è stato vaccinato. Salgono. Sempre di piu’, bilanciando contagiati e morti.
Numeri che segnano i prezzi delle materie prime aumentati per colpa del Covid. Perché c’è chi specula su tutto.
Numeri che traducono gli squilibri acuiti dalla pandemia....
E’ una questione di parità.
Quella delle donne. Brave. Capaci. determinate. scienziate, dottoresse, musiciste. Ma ancora sotto pagate.
Parità. Nei convegni. Nelle conferenze. Nei vertici internazionali. Da raggiungere. Perché come diciamo a Radio1, no women no panel