Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
I concerti del Quirinale
I CONCERTI DEL QUIRINALE: Ghislieri Choir & Consort

Ascolta l'audio
Ghislieri Choir & Consort direttore Giulio Prandi
I CONCERTI DEL QUIRINALE DI RADIO3
In collaborazione con la Presidenza della Repubblica e con Rai Quirinale
Ghislieri Choir & Consort
soprani, Valentina Argentieri, Caterina Iora, Marta Redaelli, Sonia Tedla*
alti, Silvia Bertoluzza, Hyun Jung Oh, Marta Fumagalli*, Maria Chiara Gallo
tenori, Luca Cervoni*, Michele Concato, Simone Milesi, Paolo Tormene
bassi, Renato Cadel, Marco Domenico Grattarola, Jean-Christophe Lanièce*, Alessandro
Nuccio
* voci soliste
violini, Mauro Lopes Ferreira, Alberto Stevanin
viola, Gianni Maraldi
violoncello, Jorge Alberto Guerrero
contrabbasso, Vanni Moretto
organo, Maria Cecilia Farina
tiorba, Michele Pasotti
direttore, Giulio Prandi
Francesco Durante (1684 – 1755)
Magnificat in si bemolle maggiore per coro, archi e continuo
- Magnificat, anima mea Dominum
- Et misericordia
- Deposuit potentes
- Suscepit Israel
- Sicut locutus est
- Sicut erat in principio
Niccolò Jommelli (1714 - 1774)
Sinfonia in re minore per due violini e continuo
- Largo
- Fuga
- Largo
- Allegro
Emanuele d'Astorga (1680 – 1757?)
Stabat Mater per coro, archi e continuo
- Stabat Mater
- O quam tristis ef afflicta
- Quis est homo
- Eia mater
- Sancta mater
- Fac me tecum pie flere
- Virgo virginum praeclara
- Fac me plagis vulnerari
- Christe, cum sit hinc exire
Davide Perez
estratto dal Mottetto per San Michele Arcangelo
Registrato il 12 novembre 2017 nella Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale, Roma
In collaborazione con la Presidenza della Repubblica e con Rai Quirinale
Ghislieri Choir & Consort
soprani, Valentina Argentieri, Caterina Iora, Marta Redaelli, Sonia Tedla*
alti, Silvia Bertoluzza, Hyun Jung Oh, Marta Fumagalli*, Maria Chiara Gallo
tenori, Luca Cervoni*, Michele Concato, Simone Milesi, Paolo Tormene
bassi, Renato Cadel, Marco Domenico Grattarola, Jean-Christophe Lanièce*, Alessandro
Nuccio
* voci soliste
violini, Mauro Lopes Ferreira, Alberto Stevanin
viola, Gianni Maraldi
violoncello, Jorge Alberto Guerrero
contrabbasso, Vanni Moretto
organo, Maria Cecilia Farina
tiorba, Michele Pasotti
direttore, Giulio Prandi
Francesco Durante (1684 – 1755)
Magnificat in si bemolle maggiore per coro, archi e continuo
- Magnificat, anima mea Dominum
- Et misericordia
- Deposuit potentes
- Suscepit Israel
- Sicut locutus est
- Sicut erat in principio
Niccolò Jommelli (1714 - 1774)
Sinfonia in re minore per due violini e continuo
- Largo
- Fuga
- Largo
- Allegro
Emanuele d'Astorga (1680 – 1757?)
Stabat Mater per coro, archi e continuo
- Stabat Mater
- O quam tristis ef afflicta
- Quis est homo
- Eia mater
- Sancta mater
- Fac me tecum pie flere
- Virgo virginum praeclara
- Fac me plagis vulnerari
- Christe, cum sit hinc exire
Davide Perez
estratto dal Mottetto per San Michele Arcangelo
Registrato il 12 novembre 2017 nella Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale, Roma