Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Hollywood Party
Sciascia e il cinema

Ascolta l'audio
I rapporti tra lo scrittore siciliano e la settima arte
Nel giorno in cui si celebra il centenario della nascita di Leonardo Sciascia, anche Hollywood Party partecipa al ricordo che Radio3 dedica allo scrittore siciliano. Ripercorriamo così il suo rapporto appassionato con il cinema partendo dai film tratti dai suoi romanzi e da Questo non è un racconto, una raccolta di rari scritti sul cinema appena pubblicato da Adelphi e curata da Paolo Squillacioti. Articoli e riflessioni sull’erotismo nel cinema, sulla nascita dello star system, sul periglioso rapporto tra opere letterarie e riduzioni cinematografiche. Nonché splendidi ritratti come quelli di Ivan Mosjoukine, dal volto "affilato, spiritato, di nevrotica malinconia", di Erich von Stroheim, o di Gary Cooper, "eroe della grande e libera America".
Con noi il regista Gianni Amelio che nel 1990 ha diretto Porte aperte, film tratto dall'omonimo romanzo di Sciascia in cui si racconta la vicenda di un giudice e di un condannato a morte nella Palermo fascista.
In conduzione Enrico Magrelli e Dario Zonta
Con noi il regista Gianni Amelio che nel 1990 ha diretto Porte aperte, film tratto dall'omonimo romanzo di Sciascia in cui si racconta la vicenda di un giudice e di un condannato a morte nella Palermo fascista.
In conduzione Enrico Magrelli e Dario Zonta