Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Hollywood Party
L'arminuta, Aria e Tutto Truffaut

Ascolta l'audio
Ospiti della puntata Giuseppe Bonito, Costanza Quatriglio, Andrea Porporati e Oreste De Fornari
L'arminuta, il fortunatissimo romanzo di Donatella Di Pietrantonio, diventa un film. Anzi, sarà presto un film (le riprese si sono concluse da poco) come ci racconterà, in anteprima, Giuseppe Bonito, il regista di Figli.
Con Costanza Quatriglio e Andrea Porporati presentiamo Aria, docu-serie da loro diretta con Daniele Vicari su alcuni italiani, nel Paese e nel mondo, visti attraverso la lente del tempo sospeso della pandemia. Un progetto (sei puntate che vedremo dal 29 dicembre su RaiPlay) che per quattro mesi ha seguito il percorso di diverse persone divise dal distanziamento sociale, ma unite attraverso una tensione collettiva.
Infine volgiamo lo sguardo al passato e al cinema di Truffaut con Oreste De Fornari che di recente ha pubblicato Tutto Truffaut, un volume scritto con Jean Collet per ripercorrere l'intera carriera del maestro della Nouvelle Vague, da I 400 colpi ai film noir venati di rosa (La sposa in nero, Finalmente domenica!)
In conduzione Steve Della Casa e Claudio De Pasqualis
In conduzione Steve Della Casa e Claudio De Pasqualis