Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit
Come ricostruire dopo la pandemia?

Ascolta l'audio
Prospettive per il nuovo anno.
Con chi vorreste passare il Primo dell’anno?
Alle 15.00 Benedetta Tobagi vorrebbe passare il primo gennaio con il poeta Pierluigi Cappello.
Alle 15.40 Come ricostruire dopo la pandemia? con Luigino Bruni, insegna Economia politica nell'Università di Milano-Bicocca, (I colori del cigno. Quando le persone sono più grandi delle loro organizzazioni, Città Nuoba 2020) e con Giorgia Serughetti, insegna socioologia all’università Milano-Bicocca, (Democratizzare la cura/curare la democrazia, Nottetempo 2020) e Nicoletta Dentico, giornalista, esperta di cooperazione internazionale e diritti umani, (Ricchi e buoni? Le trame oscure del filantrocapitalismo, EMI Editrice Missionaria italiana).
Alle 16.10 Incontro con Attilio Brilli, autore del saggio Il grande racconto del favoloso oriente, Il Mulino, fra i massimi esperti di letteratura di viaggio.
Alle 16.32 ASCOLTATORI e AUTORI:
Francesca e Diego De Silva, autore di I valori che contano (avrei preferito non scoprirli), Einaudi 2020, e Divorziare con stile, Einaudi 2019.
Adriana e Paolo Rumiz, (Il veliero sul tetto. Appunti per una clausura, Feltrinelli 2020). La sua "lettera di Natale a Radio3" in onda il 18 dicembre è riascoltabile sul sito di RadioTre.
ALBUM DEL GIORNO: Van Morrison "The Healing Game", 1997
Alle 15.00 Benedetta Tobagi vorrebbe passare il primo gennaio con il poeta Pierluigi Cappello.
Alle 15.40 Come ricostruire dopo la pandemia? con Luigino Bruni, insegna Economia politica nell'Università di Milano-Bicocca, (I colori del cigno. Quando le persone sono più grandi delle loro organizzazioni, Città Nuoba 2020) e con Giorgia Serughetti, insegna socioologia all’università Milano-Bicocca, (Democratizzare la cura/curare la democrazia, Nottetempo 2020) e Nicoletta Dentico, giornalista, esperta di cooperazione internazionale e diritti umani, (Ricchi e buoni? Le trame oscure del filantrocapitalismo, EMI Editrice Missionaria italiana).
Alle 16.10 Incontro con Attilio Brilli, autore del saggio Il grande racconto del favoloso oriente, Il Mulino, fra i massimi esperti di letteratura di viaggio.
Alle 16.32 ASCOLTATORI e AUTORI:
Francesca e Diego De Silva, autore di I valori che contano (avrei preferito non scoprirli), Einaudi 2020, e Divorziare con stile, Einaudi 2019.
Adriana e Paolo Rumiz, (Il veliero sul tetto. Appunti per una clausura, Feltrinelli 2020). La sua "lettera di Natale a Radio3" in onda il 18 dicembre è riascoltabile sul sito di RadioTre.
ALBUM DEL GIORNO: Van Morrison "The Healing Game", 1997