Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit
Carlo Azeglio Ciampi

Ascolta l'audio
A cento anni dalla sua nascita, la sua formazione, le sue idee politiche e il suo ruolo nella storia italiana
Alle 15.00 “Cara Radio3” Lettere per un Natale inconsueto: la lettera di Bianca Pitzorno
Alle 15.26: Cento anni dalla nascita di Carlo Azeglio Ciampi. Con gli storici Silvio Pons e Simona Colarizi, che ha partecipato al convegno dedicato dalla Normale di Pisa a Ciampi e con Alberto Orioli, vicedirettore ed editorialista del Sole 24 Ore, autore, con Carlo Azeglio Ciampi del libro-conversazione Non è il paese che sognavo, Il Saggiatore 2010.
Alle 16.00:Incontro con: Walter Veltroni, Labirinto italiano, Solferino
Alle 16.30 Fahre Scuola: i risultati di una delle principali indagini comparative internazionali per misurare l'efficacia dell'insegnamento della matematica e delle scienze: questa volta i dati sembrerebbero positivi. qual è lo stato della didattica della matematica? lo chiadiamo a Pietro Di Martino, presiente della Commissione per l'insegnamento della matematica.
Alle 15.26: Cento anni dalla nascita di Carlo Azeglio Ciampi. Con gli storici Silvio Pons e Simona Colarizi, che ha partecipato al convegno dedicato dalla Normale di Pisa a Ciampi e con Alberto Orioli, vicedirettore ed editorialista del Sole 24 Ore, autore, con Carlo Azeglio Ciampi del libro-conversazione Non è il paese che sognavo, Il Saggiatore 2010.
Alle 16.00:Incontro con: Walter Veltroni, Labirinto italiano, Solferino
Alle 16.30 Fahre Scuola: i risultati di una delle principali indagini comparative internazionali per misurare l'efficacia dell'insegnamento della matematica e delle scienze: questa volta i dati sembrerebbero positivi. qual è lo stato della didattica della matematica? lo chiadiamo a Pietro Di Martino, presiente della Commissione per l'insegnamento della matematica.