ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Eta Beta
Troppo potere economico e politico, Big Tech alla resa dei conti

C’è chi li accusa di aver facilitato l’assalto al Congresso di Washington o al contrario di aver censurato i messaggi del Presidente Trump. E chi, invece, di strozzare la concorrenza e accentrare il controllo sui dati presenti online. Dopo anni di sonno, proprio quando la pandemia aveva moltiplicato i loro affari, per i giganti del web arriva la resa dei conti: Europa, Stati Uniti e persino la Cina preparano norme per limitare il loro strapotere sulla Reta. Con quali conseguenze? Ne parliamo in questa puntata di Eta Beta.
Ospiti al microfono di Massimo Cerofolini: Juan Carlos De Martin, codirettore del centro Nexa su Internet e società del Politecnico di Torino;
Francesco Guerrera, direttore di Barron's Group Europa, in passato giornalista finanziario al Financial Times e al Wall Street Journal (tra Londra, Bruxelles, Hong Kong e New York), editorialista di quotidiani italiani;
Iolanda Pensa, presidente italiana di Wikimedia Italia, l’enciclopedia realizzata con il contributo volontario di milioni di persone, che l’11 gennaio celebra i suoi primi 20 anni con una serie di iniziative online.