ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Uomini e Profeti
"La rivoluzione del nuovo Messale"

Da domenica 29 novembre entra in vigore "in prova" per poi diventare obbligatoria in tutte le parrocchie il 4 aprile 2021 giorno di Pasqua, la nuova edizione del Messale contenente alcune rivoluzioni durante la celebrazione liturgica riguardanti in particolare, la recita del PadreNostro, del Gloria e del Kyrie ma anche diverse formule proprie dell'officiante la messa. Voluta fortemente da Papa Francesco, questa innovazione sta raccogliendo critiche e consensi.
Felice Cimatti ne parla questa mattina con Antonietta Potente suora domenicana e teologa, Andrea Grillo liturgista e Romolo Guasco, laico, Presidente delle " CVX " , Comunità di Vita Cristiana.
Ascolto e suggerimenti
Arvo Pärt, Kyrie dalla Berliner Messe. Nell’interpretazione dell’Elora Festival Singers and Orchestra, diretti da Noel Edison
Gaetano Donizetti, Kyrie dalla Messa da Requiem (1835). Nell’interpretazione del Donizetti Opera Coro e Orchestra, diretti da Corrado Rovaris
Charles Bishop Johnson (1931-2014), "My sisters and brothers”, gospel dalle numerose cover, nell’interpretazione di Eric Bibb, parte del testo è tratto dal Salmo 90: "Mie sorelle e fratelli abbiate fede […] se camminiamo insieme […] non avremo mai di che preoccuparci. La Bibbia dice: non temerai i terrori della notte né la freccia che vola di giorno, la peste che vaga nelle tenebre, lo sterminio che devasta a mezzogiorno". Salmo 90.5/6 Bibbia CEI
Angelo Branduardi, Kyrie