Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Zazà - Cultura, società, meridione e spettacolo
Scugnizzi erranti

Ascolta l'audio
Dal Centro di produzione Rai di Napoli torna Zazà. Con Rosario Esposito La Rossa, giovane editore della Marotta & Cafiero, fondatore della Scugnizzeria nel quartiere di Scampia a Napoli; per i 30 anni della casa editrice Cronopio, Maurizio Zanardi e il drammaturgo e scrittore Enzo Moscato, autore di Archeologia del sangue; dalla Sardegna Serena Schiffini intervista Matteo Cara, geografo ed esperto di cartografia di Nuoro, dopo l'alluvione e il disastro ambientale di Bitti; Goffredo Fofi ci racconta per la rubrica Bellezza e bizzarria il film Svengali, di Archie Mayo del 1931; il poeta Igor Esposito, finalista al Premio Napoli, continua l'interpretazione del poema L'Erranza amorosa; infine una nuova puntata della Finestra sul Mediterraneo a cura di Lea Nocera. Percorso musicale: il filo di Arianna.